Beni confiscati, il Pd: “Cosa ne vuole fare l’amministrazione?”

Il Pd torna sulla questione dei locali di via Quintino Sella e chiede se vi siano progetti per riutilizzare quegli spazi

beni confiscati mafia

«L’amministrazione ci dica cosa vuole fare dei beni confiscati alle organizzazioni mafiose in città». Con un’interrogazione il Pd torna sul tema dei 7 immobili confiscati a Busto Arsizio e del possibile uso pubblico che se ne potrebbe fare.

Da tempo, infatti, si attende qualche novità sul fronte del riutilizzo di almeno uno dei locali confiscati in via Quintino Sella, due appartamenti e un locale commerciale, ad uso pubblico.

Da informazioni reperite grazie all’aiuto di associazioni operanti nel contrasto alla criminalità organizzata, dei sette beni confiscati: 4 sarebbero “appartamenti” e si trovano rispettivamente due in via Donizzetti, 10 e due in via Quintino Sella 7; due sarebbero “box” e si trovano entrambi in via Donizzetti, 10; un bene corrisponderebbe alla pizzeria sempre al 7 di via Quintino Sella.

«Da informazioni in nostro possesso – sottolineano dal Pd – , l’Amministrazione comunale ha avuto contatti con l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Confiscati alla criminalità organizzata al fine di un possibile riutilizzo dei beni confiscati presenti in via Quintino Sella; l’Amministrazione avrebbe già effettuato alcuni sopralluoghi all’interno dei beni confiscati presenti a quel civico».

Il PD chiede di sapere se l’Amministrazione comunale è a conoscenza di altri beni confiscati alla criminalità organizzata presenti a Busto Arsizio e in caso positivo quali e cosa intende fare di quelli visionati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Gennaio 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.