In viaggio con i Magi, tra spiritualità e teatro
Venerdì 6 gennaio un'iniziativa che si snoda dal borgo di Olona, al sentiero del Campo dei Fiori fino a Villa Toeplitz
Un’iniziativa che coniuga tradizione spirituale, teatro e ambiente si svolgerà venerdì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, tra Olona di Induno e Villa Toeplitz di Varese passando attraverso il sentiero del Campo dei Fiori.
Si tratta della manifestazione In viaggio con i Re Magi il dono in programma a partire dalle ore 9.30 con la Santa Messa presso la Chiesa dei Re Magi di Olona, l’unica dedicata ai tre “portatori di doni divini” in provincia di Varese.
In seguito la processione con i Re Magi si snoderà da Olona attraverso il sentiero del Campo dei Fiori per arrivare fino a Villa Toeplitz, dove si terranno alcune azioni sceniche pertinenti con la commemorazione religiosa, la distribuzione dei doni della Befana ai bambini ed un pranzo a offerta libera dei partecipanti. Nel pomeriggio si chiude con La Fuga in Egitto.
La giornata si apre alle 9.30 con la Messa nella chiesa dei Re Magi nel rione Olona di Induno Olona, da dove, alla fine della funzione partirà il viaggio con i Magi attraverso il sentiero del Parco del Campo dei Fiori fino a Villa Toeplitz.
Alle 11.30 l’incontro con Erode e alle 12 arriva la Befana.
Alle 13 sosta per il pranzo e distribuzione ai bambini delle calze della Befana.
Alle 15 partenza per la Capanna e alle 15,30 incontro con il bambino Gesù e la Sacra famiglia e rilascio dei doni.
Alle 16.30 finale con la rappresentzione della Fuga in Egitto della Sacra Famiglia e alle 17 conclusione con ringraziamento delle autorità.
I partecipanti sono invitati a portare dei doni in cibo a lunga conservazione e vestiario invernale da consegnare a Gesù Bambino. Saranno destinati alla mensa dei poveri delle Suore della Riparazione di via Bernardino Luini e alla Caritas.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comune di Varese, il Parco del Campo dei Fiori, l’associazione Borgo Olonese, Coopuf, Fondazione Cariplo, Caritas ambrosiana e associazione Ballafon e dalla Scuola teatrale Stcv con il Teato in Drao.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.