La tragedia del popolo armeno spiegata agli studenti del Tosi
Sarà Pietro Kuciukian il protagonista dell'incontro con gli studenti del liceo Tosi in programma venerdì 20 gennaio

Non ci sarà Antonia Arslan all’incontro con gli studenti del Liceo Arturo Tosi di Busto Arsizio in programma per il prossimo 20 gennaio dalle ore 10.00 alle 13.00, presso il Teatro Sociale di Busto Arsizio.
A spiegare ai ragazzi la situazione del popolo armeno sarà il Console Onorario della Repubblica di Armenia in Italia, Pietro Kuciukian, medico chirurgo, figlio di un sopravvissuto al genocidio del1915, fondatore del Comitato internazionale dei Giusti per gli armeni. La memoria è il futuro (Yerevan,1996) e cofondatore, insieme a Gabriele Nissim, di Gariwo, la foresta dei Giusti (Milano, 2001), (http://www.balcanicaucaso.org/aree/Armenia/Pietro-Kuciukian-i-giusti-tra-gli-ottomani-160727).
Le opere della scrittrice, che ha inviato uno scritto per l’occasione, con la storia del popolo armeno, saranno in ogni caso al centro dell’evento, così come il tema del dialogo interreligioso, tanto caro a Pietro Kuciukian, insignito con l’Ambrogino d’oro per la sua attività di ricerca dei “Giusti per gli armeni” (2003).
Il Console onorario ha pubblicato numerosi libri sugli armeni tra i quali si ricorda Voci nel deserto. Giusti e testimoni per gli Armeni, premiato con il premio S. Vidal (dialogo tra i popoli le religioni).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.