L’appello del comune: “Non usate l’auto”
Spargisale sono al lavoro ma le basse temperature non aiutano: "Nelle prossime ore guidate con prudenza e se non necessario non usate l'auto". Un appello condiviso anche da altri sindaci sui social
E’ con un post sulla pagina Facebook del Comune di Varese che l’amministrazione comunale invita a lasciare a casa l’auto a seguito della nevicata del 12 gennaio.
“Il Comune informa che i mezzi spargi sale sono in azione su tutta Varese -si legge nel testo-. Le temperature molto basse favoriscono la formazione di ghiaccio sulle strade. Nelle prossime ore guidate con prudenza e se non necessario non usate l’auto. Gomme da neve e catene a bordo. I mezzi spargi sale lavoreranno anche nella notte”.
Un lavoro, quello per liberare la città dal manto bianco che quest’anno si affida ad un nuovo piano neve che prevede la divisione della città in quattro diverse zone e che si affida al lavoro di 42 trattori e 6 autocarri, tutti attrezzati con lame e sabbiatori e coordinati con un sistema gps. Per fronteggiare la neve sono stanziati 800.000 euro.
Non solo il Comune di Varese ha lanciato l’appello, lo stesso messaggio è arrivato ad esempio anche dai sindaci più social del territorio. Il sindaco di Cassano Magnago Nicola Poliseno, ad esempio, ha condiviso sul suo profilo (seguito da 3000 persone) l’articolo di VareseNews. «Consiglio a tutti di evitare l’uso di automezzi se non strettamente necessario. Massima attenzione anche per chi gira a piedi o in bicicletta. Restate in casa al caldo e in piena sicurezza».
Più a Nord invece si segue la situazione neve: il sindaco di Germignaga Marco Fazio, molto attivo sui social, ha fatto un monitoraggio – anche fotografico – intorno a mezzanotte, sulle strade del paese sul Lago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.