“Al di qua”, il nuovo Quarto Stato sullo schermo
Nell'ambito di Filosofarti il cineforum del Teatro delle Arti presenta una serata con il regista dell'intenso docufilm che dà voce ai poveri di Torino

Giovedí 23 febbraio, all’interno di Filosofarti (vedi qui il programma del festival), il cineforum del Teatro delle Arti propone una serata dedicata al film “Al di qua”, documentario di Corrado Franco. Una serata – e non una semplice proiezione – perché sarà presente anche il regista.
Ci siamo “noi”, al di qua. E in un invisibile aldilà vivono “loro”, i senzatetto, una società parallela sempre più numerosa e priva di diritti, ma, spesso, ricca di umanità. Il regista Corrado Franco ci porta nella quotidianità dei senzatetto torinesi, che in questi film interpretano se stessi mettendo in scena una vita più accidentata, intensa e drammatica di qualsiasi fiction, e un’emergenza sociale che la crisi degli ultimi anni ha ulteriormente acuito.
Le voci di chi è caduto nella povertà vengono proposte in un intenso bianco e nero, il racconto – con un’unica licenza all’immaginario – culmina nella scena potente in cui il gruppo di senzatetto avanza come un nuovo Quarto Stato.
Introduce il critico cinematografico Angelo Croci. Ingresso: 7€ – 5€ ridotto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.