Marco Castoldi per Arnate: “Prima dei progetti serve l’ascolto dei quartieri”
Attivo dalle origini dell'associazione Buon Vicinato, vuole portare lo stesso approccio all'interno delle consulte. "Che non devono essere solo un ufficio reclami, ma valorizzare i quartieri"

«Gallaratese dalla nascita, arnatese da sempre», Marco Castoldi – 41 anni, impiegato in un’azienda privata di servizi informatici – si candida per la Consulta rionale Arnate-Madonna in Campagna.
Castoldi si candida in continuità con l’impegno con l’associazione Buon Vicinato, che è nata nel “villaggio di via Padova” e poi nel tempo ha rafforzato il legame con l’intero quartiere di Arnate, con diverse iniziative di pressione sull’amministrazione e di promozione sociale in contatto con altre realtà del quartiere (come l’oratorio) e della città (come le reti sociali attivate negli ultimi anni). «Per noi è abbastanza chiaro l’obbiettivo: vogliamo concretizzare quando abbiamo portato avanti in questi anni con il Buon Vicinato, dare una mano a risolvere i problemi segnalati dai cittadini, sviluppare idee e progetti per i quartieri. La consulta non deve essere solo un ufficio reclami, in un contesto di rione deve puntare a valorizzare la realtà del quartiere e sostenere iniziative che si stanno sviluppando».
Qui troverete man mano tutte le interviste ai candidati alle consulte
«È positivo che con le Consulte si dia la possibilità ad un cittadino non schierato politicamente di entrare in qualche modo nelle istituzioni: chi meglio di un residente può conoscere le necessità del quartiere? A partire dalle piccole cose, che sono sotto gli occhi di tutti ma che possono sfuggire alla macchina comunale. La cosa più importante di tutte è che la gente già in questa fase partecipi. Quanto alle proposte, credo che si debba partire dall’ascolto del quartiere, delle esigenze e di quello che già esiste e si muove».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.