M’illumino di meno, una cena a lume di candela nella sala Mostre
Venerdì 24 febbraio alle ore 20.00 , presso la Sala Mostre del Comune di Besozzo, cena sociale per il risparmio energetico

Per il quarto anno consecutivo l’Amministrazione comunale di Besozzo aderisce all’iniziativa M’illumino di meno promossa da Caterpillar/Radio 2 per sensibilizzare i cittadini verso i temi ambientali e la cura del pianeta. In particolare si aderisce al gesto simbolico di risparmio energetico spegnendo le illuminazioni di piazze e monumenti cittadini, invitando anche i privati a compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse in tutti gli ambiti del quotidiano: alimentare, trasporti, comunicazione.
Quest’anno in particolare si è deciso anche di patrocinare e promuovere l’iniziativa proposta all’amministrazione comunale dall’Associazione Cuochi in Giro in collaborazione con Gnammo: una cena a lume di candela organizzata nella sala mostre del Comune. Tale evento si inserisce nelle politiche legate all’ambito della tutela ambientale. Mantenere alta l’attenzione questi temi è fondamentale per educare e sensibilizzare i cittadini verso quelle buone pratiche che necessariamente devono entrare nella vita quotidiana.
Questo è lo scopo dell’evento M’illumino di meno e dell’iniziativa della cena “Luci spente – fornelli accesi”. La serata avrà una valenza anche sociale poiché, una parte del ricavato, verrà donato e versato sul conto corrente solidarietà aperto dall’amministrazione per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia.
Il sindaco Riccardo Del Torchio: “Ringrazio le associazioni promotrici ribadendo con convinzione che un’Amministrazione deve avere al centro della propria azione politica il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente declinato in tutte i suoi molteplici aspetti. Infine invito tutti ad aderire all’iniziativa cogliendo l’occasione di poter fare del bene all’ambiente e in questo caso anche a chi oggi si trova ancora in difficoltà.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.