Uno Stradivari nell’antica Abbazia per sostenere la prevenzione
Domenica 19 marzo, nell'abbazia di san Donato Il giovane Maestro Lorenzo Meraviglia suonerà il violino Omobono Stradivari, ospite del Distretto Rotary 2042 e del progetto Stop HPV
Domenica 19 Marzo 2017 alle ore 21,00 le note di un preziosissimo violino Stradivari riecheggerano nell’antica Abbazia di San Donato a Sesto Calende lungo il Ticino e il Lago Maggiore.
Il giovane talentuoso Maestro Lorenzo Meraviglia suonerà il violino Omobono Stradivari, costruito nel 1730 a 4 mani da Antonio Stradivari e dal figlio Omobono nella bottega del famosissimo liutaio cremonese, vanto della liuteria italiana in tutto il mondo.
Il Maestro Meraviglia sarà accompagnato al pianoforte dal Maestro Andrea Carcano.
Il concerto intitolato “Uno Stradivari per Progetto: Stop HPV” è stato organizzato dal Distretto Rotary 2042 più precisamente dai: R.C. Varese Verbano; R.C. Sesto Calende – Angera “Lago Maggiore”; R.C. Laveno Luino – Alto Verbano; R.C. Tradate, per informare e sensibilizzare la popolazione sull’infezione da Papilloma Virus e sulle finalità preventive della vaccinazione.
La preziosità di tale iniziativa si tradurrà nella possibilità da parte del pubblico di apprezzare brani impegnativi di vari compositori attraverso l’intensa e affiatata interpretazione coadiuvata da brevi ma significativi momenti di introduzione e spiegazione offerti dagli artisti.
Tale concerto è parte integrante del progetto “Uno Stradivari per la gente” by Accademia d’Archi Concertante di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.