Per i 500 anni di Santa Maria di piazza anche una cena rinascimentale in strada
Sarà uno dei tantissimi eventi in programma dal 27 aprile al 14 maggio organizzati dall'amministrazione e dal decanato per l'anniversario della costruzione del santuario rinascimentale

Il santuario di Santa Maria di piazza compie cinquecento anni e il Comune di Busto Arsizio ha costruito un ricco programma di celebrazioni di questo compleanno insieme al decanato di Busto Arsizio.
Nei prossimi giorni il ricco calendario verrà svelato al pubblico in un’apposita conferenza stampa ma la città è stata già informata attraverso il logo che racchiude le iniziative per il 500esimo e l’elenco degli eventi che si susseguiranno dal 27 aprile al 14 maggio.
Mostre fotografiche e di dipinti, concerti, eventi di piazza come la cena rinascimentale lungo la via Cavour, teatro, visite guidate con i ragazzi del liceo Candiani e le messe solenni, l’ultima del 14 maggio col cardinale Angelo Scola, scandiranno questi giorni di celebrazioni per il simbolo della Busto Arsizio del Rinascimento.
Il momento in cui la comunità credente e quella laica si incontreranno per celebrare il monumento e il luogo di culto sarà la cena di piazza prevista per sabato 6 maggio.
Costruito tra il 1515 e il 1522 il santuario venne realizzato sul disegno di da Antonio da Lonate che seguì un modello bramantesco e da Tommaso Rodari che avrebbe eseguito i portali e il loggiato sotto il tamburo. Al suo interno vi sono opere di Bernardino Luini, un polittico di Gaudenzio Ferrari, una statua della Madonna dell’Aiuto con Bambino di Lorenzo De Magistris del 1602, gli affreschi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.