Presidio davanti contro l’ospedale unico
Il Comitato Diritto alla Salute del Varesotto organizza due manifestazioni in occasione della giornata della salute. Venerdì davanti al Pirellone e sabato davanti all'ospedale di Busto
Il Comitato Diritto alla Salute del Varesotto (https://www.facebook.com/Comitato-per-il-diritto-alla-Salute-del-varesotto) aderisce alla giornata internazionale per il diritto alla salute del 7 aprile e invita a partecipare al presidio che si terrà a Milano davanti alla Regione Lombardia dalle ore 11 alle ore 14 e al presidio che si terrà sabato 8 aprile 2017 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti l’ingresso dell’ Ospedale di Busto Arsizio Via A. da Brescia.
La forma di protesta è finalizzata al mantenimento degli ospedali di Busto Arsizio e Gallarate e contro la costruzione di un ospedale unico Busto Arsizio/Gallarate, contro la riduzione dei servizi territoriali, contro il tentativo di de-mansionare i piccoli ospedali come Angera, Cittiglio, Tradate.
«In provincia di Varese – scrivono gli organizzatori – è in corso un attacco al diritto alla salute mediante la riduzione dei servizi territoriali, il de-mansionamento dei piccoli ospedali, per avviarli verso la chiusura e da ultimo l’annunciato smantellamento degli ospedali di Busto Arsizio e Gallarate e la costruzione di un ospedale unico tra le due città. Ipotesi mai illustrata alle popolazioni interessate né tantomeno motivata e discussa. Il nuovo ospedale sarà realizzato col sistema del project financing: il privato costruirà a rischio zero e il pubblico, che dovrà pagare l’affitto, per trovare risorse cercherà di massimizzare i profitti incrementando le prestazioni più costose senza curarsi della loro efficacia e appropriatezza. Si prevede inoltre una drastica riduzione dei posti letto e l’aumento dei tempi di attesa come è accaduto dopo i recenti accorpamenti dei di reparti di Urologia, Otorino e Neurologia. Nel contempo il Piano Organizzativo Aziendale Strategico preannuncia altri tagli e accorpamenti e l’accentramento nei presidi ospedalieri di funzioni attualmente distribuite sul territorio. La salute è un inalienabile diritto costituzionale: solo una sanità pubblica orientata alla prevenzione, cura e riabilitazione può garantire la salute individuale e collettiva».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.