Svolta lilla, Munafò sarà il presidente dell’Ac Legnano
Firmato il preliminare per la cessione del club al 36enne assicuratore che affianca da subito Cappelletti. Il 20 maggio la cessione ufficiale

Dopo la conclusione dell’era Paolillo e la breve gestione di Gigi Cappelletti, l’Ac Legnano sta per avere un nuovo presidente che dovrebbe garantire allo storico club lilla la continuità sperata dai tifosi e dalla città.
Il bastone del comando è infatti in procinto di passare nelle mani di Giovanni Munafò, 36enne assicuratore, componente di una famiglia molto conosciuta e attiva a livello cittadino (il padre Lettiero – detto Lillo – è consigliere comunale) e da sempre tifoso della squadra lilla.
Ieri sera – lunedì 10 aprile – è stato firmato un accordo preliminare che porterà al passaggio di consegne definitivo. Il protocollo prevede comunque che Munafò (definito “futuro Presidente”) affianchi fin d’ora Cappelletti nella gestione del club, anche per pianificare la prossima stagione.
Il “closing” – termine ormai abituale nel mondo del calcio, “sdoganato” dalla telenovela Milan-Cina – è previsto per il prossimo 20 maggio, data in cui avverrà il passaggio definitivo dell’Ac Legnano nelle mani del nuovo proprietario. L’accordo è stato perfezionato dallo studio Crespi-Tajana & Partners alla presenza degli advisor, Marco Barlocco e Marco Tajana.
Sistemato l’assetto societario, il club lilla deve ora provare a raggiungere una salvezza in Serie D che appare molto difficile, anche se la squadra da poco affidata a Tomasoni nelle ultime giornate ha mosso la classifica. Le vittorie ottenute a Varese e in casa con il Pinerolo ha ridato speranza ai tifosi: la zona playout è lontana solo tre punti ma al termine della stagione regolare mancano solo quattro partite. La prima, giovedì, sul campo della Caronnese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.