Torna a sbocciare Sesto Fiorita
La manifestazione Sestese, organizzata dall'Associazione Pro Sesto Calende con la collaborazione delle aziende del settore del territorio, apre ufficialmente la stagione degli eventi

Torna l’ormai irrinunciabile Sesto Fiorita, la manifestazione Sestese, organizzata dall’Associazione Pro Sesto Calende con la collaborazione delle aziende del settore del territorio, che apre ufficialmente la stagione degli eventi della bella stagione. Per tre giorni – dal 29 aprile al 1° maggio – il centro di Sesto Calende si tingerà dei colori dei fiori primaverili e per le vie si potrà sentire il fresco dei profumi di stagione e gli ospiti potranno perdersi tra i numerosi stand allestiti in Piazza Garibaldi e Piazza de Cristoforis.
“Siamo particolarmente soddisfatti di questa edizione” commenta il direttivo della Pro Loco “perchè abbiamo avuto un forte incremento di partecipanti, grazie sicuramente al successo degli scorsi anni” contuina il Presidente Marafini “un grazie particolare all’Amministrazione Comunale per il sostegno e al nostro gruppo giovani che ci ha aiutato nell’organizzazione dell’evento”.
“Storicamente la manifestazione è stata un punto di riferimento per il turismo del Lago, la crisi degli ultimi anni ha portato ad una riduzione dei partecipenti, ma i segnali di voglia degli operatori di guardare anche alle prossime edizioni, è sinonimo che il nostro territorio sta tornando ad essere strategico per il il turismo stesso. Finita la manifestazione si comincerà a ragionare sul prossimo anno, con l’obiettivo di ripristinare le aiuole che tanto sono state apprezzate nelle edizioni più significative” conclude Andrea Scandola, referente dei giovani all’interno del Consiglio Direttivo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.