Un milione di euro dalla Regione per sistemare le scuole
Decise le opere da sostenere con un finanziamento a tasso 0. Nove i cantieri che partiranno

OveQuasi un milione di euro arriveranno dalla regione per le scuole del Varesotto. Erano stati decisi il 20 febbraio scorso. La giunta lombarda aveva stanziato 9 milioni di euro da destinare a interventi sul patrimonio immobiliare attraverso il fondo dell’edilizia scolastica.
Potevano presentare la richiesta enti locali, proprietari di edifici sedi di istituzioni scolastiche statali dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado.
Le risorse verranno erogate attraverso un prestito a tasso 0 della durata quinquennale o decennale per la metà del costo dell’intera opera fino a un contributo massimo di 300.000 euro.
Tra gli enti locali ad aver ottenuto il massimo contributo c’è il Comune di Varese con la sistemazione della primaria Pascoli di viale Ippodromo. I lavori sono partiti giusto ieri e riguarderanno l’ampliamento della palestra , la sostituzione degli infissi e l’adeguamento della scala antincendio.
Tra le altre opere finanziate c’è l’intervento della Provincia al Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende. Arriveranno centomila euro dei 200.000 richiesti per allargare lo spogliatoio e il deposito della palestra oltre per l’adeguamento antincendio.
Tra gli altri interventi finanziati
COMUNE DI GORNATE OLONA intervento alla scuola secondaria di primo grado: 46.948,37 dei 93.896,74 richiesti
COMUNE DI BRENTA per lavori alla primaria Zoppis arriveranno 165.000,00 euro dei 330.000,00 totali
COMUNE DI BUSTO ARSIZIO per opere alla primaria De Amicis : 120.000,00 dei 300.000,00 domandati
COMUNE DI SARONNO per interventi alla primaria Rodari: 60.000,00 dei 120.000,00
COMUNE DI SAMARATE per adeguamenti della primaria Manzoni: 88.000,00 euro dei 200.000,00 richiesti
COMUNE DI TRADATE per opere alla scuola media Galileo: 63.500,00 di 127.000,00 totali
COMUNE DI VERGIATE opere la per la primaria De Amicis: 125.000,00 di 250.000,00 globali
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.