Varese Art Fest: mostre e incontri al Castello di Masnago
La rassegna ideata da Claudio Benzoni prende il via sabato 9 settembre con l’inaugurazione della mostra dell’artista

Il Castello di Masnago ospita dal 10 settembre al 5 novembre (inaugurazione sabato 9 settembre ore 18,00) Art Fest Varese, un ciclo di mostre e appuntamenti ideati da Claudio Benzoni introno al tema dell’arte e della parola.
Evento portante della rassegna è la mostra personale dell’artista, grafico e scrittore che presenta gli ultimi lavori ispirati dall’osservazione della configurazione delle lettere dell’alfabeto.
«Il segno nasce prima di ogni forma di scrittura -spiega Claudio Benzoni – è la scaturigine di ogni gesto umano libero e creativo. Per questo ho iniziato a usare i segni della scrittura come cosa e a giocarci: spezzarli, fonderli, deformarli, spostarli, avvicinarli, ingrandirli, ridurli fino a frammentare la loro struttura e la loro anatomia per rigenerarla. Un modo per ricondurre il visibile alla dimensione presignificativa, naturale, antecedente a ogni denominazione dettata dall’utilità, rieducare lo sguardo abitudinario alla rarefazione, all’astrazione, all’invisibilità della forma».
In mostra le opere che ripensano il passato dalla Stele di Rosetta alla ideografia cinese fino ai giorni nostri « Con l’uso dei nuovi media, rispetto al passato, abbiamo perduto l’unità di scrittura: figura e azione. Le parole si sono separate dalla loro figura, si sono “s-figurate”, diventando astratte e autonome. La figura si è svuotata della presenza originaria che l’abitava, significandola: il mondo, la vita».
Questa ricerca, quasi a riscattare la visione dall’egemonia del linguaggio sempre più violato e abusato, ha dato origine a due espressioni visive: prima al VIRUS poi all’IDEOSCRIPTURA.
«Il virus non esprime un pensiero, anzi, come quello biologico, aggredendo i caratteri, aggrovigliandoli o distruggendoli, rende vana e inutile ogni espressione e la supremazia dei significati, di cui gli uomini si servono per illudersi di comprendere e dominare il mondo. Opera la demolizione con lo scopo di mantenere intatta l’indipendenza della segno e quindi per la sua libertà. Non accetta la forma unica stabilita, prende congedo da ogni regola per poter “danzare “ liberamente tra parole mutilate. L’Ideoscriptura si nutre del virus, per trasformarsi in autentico libero segno formale, che comunque una volta disegnato perde la propria innocenza, ma in quanto tale contiene il proprio senso allo stesso modo in cui la scrittura contiene il suo rapporto con le cose del mondo».
Accanto alla mostra saranno allestite alcune mostre temporanee di artisti che lavorano sul tema della parola e un ricco calendario di incontri. L’inaugurazione della mostra è sabato 9 settembre ore 18,00, il primo appuntamento con le conferenze e sabato 16 settembre 2017 alle ore 18,00 con Alfredo Rapetti Mogol con introduzione di Erika La Rosa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.