Ex Saronno-Seregno, Fagioli rispolvera la greenway ma non cede sui ponti
Niente più strada? "Un conto una idea, un conto il progetto". Ma ribadisce l'idea di sbancare la ex ferrovia e abbattere i ponticelli

«Un conto è dire “io personalmente lì farei determinate cose”, un conto è il progetto». Così il sindaco Alessandro Fagioli, sabato mattina ospite alla radio comunitaria cittadina Radiorizzonti, risponde alle domande sul futuro dell’ex Saronno-Seregno, la tratta dismessa che attraversa il quartiere a sud di Saronno.
Fagioli ha ribadito la decisione di sbancare la massicciata partendo dall’abbattimento dei ponticelli su via Filippo Reina e su via Don Monza. «Oggi in quel quartiere – ha spiegato – i residenti hanno difficoltà a passare sotto i ponticelli. Sfido chiunque a stare lì come pedone quando passa una vettura anche a velocità contenuta si rimane schiacciati contro il muro».
Alla domanda se non fosse possibile allargare i due passaggi Fagioli ha replicato: «Non è un’area nel Comune, non è che possiamo fare quello che vogliamo ma rispondendo ad un bando nazionale abbiamo portato a casa un progetto da un milione di euro per sistemare quell’area assieme a Comuni che rappresentano 150 mila abitanti. Tra le altre cose faremo anche la greenway».
Una dichiarazione davvero a sorpresa visto che era stato lo stesso sindaco a parlare in passato della creazione, sfruttando lo spazio guadagnato, di posteggi e di una strada: «Chi ha visto la strada sul progetto? Un conto è dire “io personalmente lì farei determinate cose”, un conto è il progetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.