Un murales “contro l’indifferenza” sulla parete dell’Enaip
La grande opera verrà inaugurata sabato 28 ottobre alle 16 e 30 alla presenza dell'artista
Sabato 28 ottobre termina la personale di Marco Peduto, “Nudo e Crudo”, curata da Francesca Battistini allo Spazio Lavit di Varese e nella stessa giornata alle 16.30 verrà inaugurata la grande opera di 16×6 metri “Contro l’indifferenza”, realizzata con il contributo di Allianz Assivar esternamente alla galleria, sui muri della scuola ENAIP.
In questo lavoro, che ha come soggetto una crocifissione ai tempi dell’antica Roma, Il giovane Peduto riflette sull’atteggiamento manzoniano della folla che accusa e colpisce sempre il più debole. Nella massa purtroppo viene meno la responsabilità morale dell’individuo e si perde facilmente il valore di ogni singolo uomo, che è invece un essere umano unico e irripetibile, abitante del mondo e della storia.
All’inaugurazione saranno presenti oltre all’artista, la curatrice Francesca Battistini, dirigenti Enaip, gli sponsor e una rappresentanza dell’Associazione Culturale Parentesi che ha promosso l’iniziativa sempre con l’intento di offrire arte e cultura alla cittadinanza.
MARCO PEDUTO | CONTRO L’INDIFFERENZA inaugurazione murale
MARCO PEDUTO | NUDOeCRUDO finissage
Presentazione e testo critico di Francesca Battistini
Sabato 28 Ottobre 2017 h.16.30 inaugurazione murale esterno
h. 17/19.30 finissage mostra in galleria
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.