“La Grande Guerra” di Monicelli per celebrare l’anniversario della Vittoria

Il comune di Ferno celebrerà l'anniversario della Vittoria con una 2 giorni inusuale: che si apre, nella sera di venerdì 3, con una visione del capolavoro di Monicelli commentata dal regista Alessandro Leone

Avarie

Il comune di Ferno celebrerà il 99esimo Anniversario della Vittoria con una due giorni di eventi davvero inusuale.

Questa sera, venerdì 3 novembre, alle 20.30, nella sala Consiliare di via Roma 51 sarà infatti proiettato il film “La Grande Guerra” di Mario Monicelli con introduzione e commento a cura del regista cinematografico Alessandro Leone.

Le celebrazioni proseguiranno poi in maniera più tradizionale: nella mattinata di sabato 4 novembre con la commemorazione ufficiale e l’intervento degli alunni della Scuola Primaria a partire dalle 10.15 nella Sala Consiliare di via Roma 51 e con il corteo accompagnato dal corpo musicale di Ferno per la deposizione delle corone.

«Con la proiezione del film del grande regista Mario Monicelli – spiegano il sindaco di Ferno Filippo Gesualdi e l’assessore alla Cultura Sarah Foti – abbiamo voluto dare alla Commemorazione del 4 novembre un taglio storico diverso per restituire il senso più vero e realistico ad un evento epocale per la società italiana e mondiale, il cui significato rischia di diluirsi con il trascorrere del tempo».

Definito “uno dei migliori film di guerra, geniale per l’intreccio fra comicità e tragedia, tra coraggio e vigliaccheria”, La Grande Guerra è un film del 1959 diretto da Mario Monicelli, prodotto da Dino De Laurentiis e interpretato da Alberto Sordi (nel film Oreste Jacovacci) e Vittorio Gassman (nel film Giovanni Busacca).

Sarà Alessandro Leone ad introdurre e commentare lo storico film. Regista e sceneggiatore Alessandro Leone ha scritto e girato diversi film tra cui Fuoriscena, presentato al Festival del cinema di Torino e a Los Angeles al Documentary Film Festival di Palm Springs, vincitore del Nastro d’Argento Speciale nel 2014. Critico cinematografico, dal 1994 cura rassegne cinematografiche e cineforum, laboratori e corsi teorici sul linguaggio cinematografico presso enti, comuni e scuole di ogni ordine e grado; scrive per Il Ragazzo Selvaggio, Buscadero, Cinequanon, di cui è capo redattore. Ha pubblicato diversi saggi tra cui il libro Corpo da ring – La boxe immaginata dal cinema.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.