Pellai, doppio appuntamento varesino per parlare di coccole
Sabato 16 dicembre alle 11.30 alla nuova libreria di via Robbioni 39 il medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva, presenterà due libri che sono "il ricettario" dell'educazione emotiva: "Coccolario" e "Sos Nanna" da poco pubblicati da Dea Planeta

Scende la neve. Sul divano di casa, sotto una coperta, leggete un libro al vostro bambino e con le mani fate cadere fiocchi “fatte di coccole” sulla sua testa, sul suo viso, sulle sue gambe. Un momento unico, un’intesa perfetta.
Oggi non abbiamo più tempo per le carezze, per le parole d’amore: forse solo un po’ la sera, prima di dormire. E invece l’educazione emotiva ha bisogno di cura e attenzioni.
Come si fa? Siete genitori e volete un aiuto? Sabato 16 dicembre Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e scrittore, alle 9.30 sarà al Teatro Santuccio di Varese per parlare di futuro e sognatori, alle 11.30 alla nuova libreria “Potere ai Bambini” di via Robbioni 39 dove presenterà due libri che sono “il ricettario” dell’educazione emotiva: “Coccolario” e “Sos Nanna” da poco pubblicati da Dea Planeta.
No, niente manuali e saggi per genitori ansiosi, ma libri che sono un felice mix tra favola e “istruzioni pratiche”.
«L’incontro di sabato a Varese è pensato per genitori ed educatori di bambini in età prescolare e scolare – spiega Alberto Pellai – . Il “Coccolario” è un viaggio emotivo in 30 tenere filastrocche: la prima parte contiene filastrocche che hanno un percorso di “coccole” incluso nel testo. Nella seconda parte del libro, invece, ci sono tanti consigli per favorire la relazione emotiva tra adulto e bambino.
I genitori potranno “giocare” con le coccole, leggere e mettere in pratica allo stesso tempo. Di manuali per genitori ne sono stati pubblicati molti ma io Barbara, mia moglie, ci siamo resi conto che non esisteva nulla che desse un aiuto pratico, concreto».
Barbara Tamborini, psicopedagogista, autrice di diversi testi sull’età evolutiva, è la moglie di Alberto Pellai: con lui ha messo al mondo quattro figli e firmato diversi libri tra cui Coccolario e Sos Nanna.
«Addormentare un bimbo con un dolce rito della nanna: ogni sera un rito, perché l’addormentamento sia una sorpresa e un caldo momento d’affetto. E’ questo il segreto che rende speciale il cofanetto che abbiamo preparato con Dea Planeta intitolato “SOS Nanna. Come risolvere il problema della nanna in sette giorni”. Il Kit SOS nanna è uno scrigno che contiene tante cose belle: un libro da leggere ai bambini, molti oggetti per accompagnare i rituali della buonanotte e schede con consigli educativi per genitori.
Una polverina magica per entrare nel mondo dei sogni, un panno soffice a forma di pupazzo con cui fare carezze al bambino, un pennello morbido morbido che scivola sulla pelle mentre il bambino tiene gli occhi chiusi, una paperella con una lucina che si accende per sconfiggere la paura del buio e tanto altro ancora.
SOS nanna è un libro davvero speciale, perché non è semplicemente un libro, ma un vero e proprio rito della nanna che settimana dopo settimana trasforma l’addormentamento in un momento condiviso basato su una storia in rima leggera e divertente. Una storia, la cui narrazione è accompagnata da gesti e rituali, per rendere questo momento, che spesso affatica le emozioni del bambino, un momento intimo e bello».
La scheda di Coccolario e SOS Nanna
Alberto Pellai sabato mattina 16 dicembre sarà anche al Teatro Santuccio di Varese dove la giornalista Maria Teresa Antognazza lo intervisterà sul tema “Connessi o commossi?”, all’interno della manifestazione Pensare Futuro 2017. L’ingresso è libero, ma con iscrizione obbligatoria da effettuare online .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.