Piccolo e freddo: gli studenti protestano per la situazione al Falcone
Si sono presentati a Villa Recalcati per chiedere interventi risolutivi di una situazione che si protrae da tempo. Tra le critiche anche la carenza di spazi adeguati per gli 1600 iscritti

Nuovi problemi di riscaldamento all’alberghiero Falcone di Gallarate. Stanchi delle temperature rigide, i ragazzi questa mattina, lunedì 4 dicembre, si sono presentati fuori dalla sede della Provincia per chiedere interventi risolutivi di una situazione che ciclicamente si ripete.
Il problema è la caldaia, abbastanza recente, che è collocata sul tetto, in una posizione che di fatto ne compromette la funzionalità.
L’intera struttura presenta dei grossi problemi di climatizzazione con freddo in inverno ed eccessivo caldo nei mesi di tarda primavera ed estate. Per rifare l’impianto, Villa Recalcati dovrebbe investire 200.000 euro, una cifra che, allo stato dell’arte, non è disponibile.
Oltre alla questione del riscaldamento, tra le proteste degli studenti anche gli spazi esigui rispetto agli iscritti: nonostante la turnazione mattino pomeriggio, gli oltre 1600 iscritti non hanno adeguati locali, problema che ripropone l’elevato numero di richieste di iscrizioni che giungono ogni anno e che costringe la dirigente Marina Bianchi a orientare il numero di ragazzi più elevato tra le superiori del territorio.
«Si è trattato di un guasto dovuto a un sovraccarico elettrico – ha spiegato nel tardo pomeriggio l’assessore all’edilizia scolastica Carmelo Lauricella. È stato immediatamente preso in carico e risolto. Domani i ragazzi troveranno le aule calde come sempre. Purtroppo ci sono dei problemi seri che andrebbero risolti con interventi onerosi e impegnativi. Finché le condizioni lo permetteranno, si andrà avanti con soluzioni provvisorie. Quanto agli spazi, anche il Falcone deve gestire una richiesta di iscrizione che è ben al di sopra delle sue capacità. Le soluzioni trovare permettono la rotazione: solo in questo modo si può soddisfare la domanda elevata che ogni anno si registra».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.