A tavola (e in campo) per combattere i pregiudizi
Una grande cena preparata dai ragazzi, un torneo di pallone a squadre miste e l'incontro con il giornalista scrittore Daniele Biella in un progetto che vede insieme scuola, associazioni e mondo del volontariato

E’ stata presentata questa mattina al Liceo scientifico Marie Curie di Tradate un’iniziativa che nelle prossime settimane coinvolgerà diversi studenti della scuola e un gruppo di ragazzi richiedenti asilo ospitati in città.
Il progetto, intitolato “La buona tavola, accogliere fa bene“, prevede tre appuntamenti che hanno l’obiettivo di reare momenti di incontro, di conoscenza e di scambio tra i ragazzi, creando le occasioni giuste per imparare a conoscersi.
I ragazzi prepareranno una cena con cibi delle rispettive tradizioni, perché non c’è posto migliore che seduti attorno ad un tavolo per conoscersi, capire le rispettive differenze e superarle.
Ma non sarà una semplice cena: prima ci saranno momenti di formazione, il conseguimento del certificato Hccp e uno studio preliminare di menù, piatti ed allestimento. Poi tutti al lavoro, per preparare una cena aperta a tutti, ragazzi, famiglie e cittadinanza, fino a un massimo di 200 persone.
Secondo passo, un po’ di gioco, e cosa c’è di più coinvolgente di un torneo di pallone, a squadre miste?
Terzo step del progetto un incontro con uno scrittore e giornalista che ha vissuto da vicino l’emergenza migranti nel Mediterraneo, e che insieme ad un richiedente asilo e ad una famiglia che ha scelto di accogliere, racconterà l’altra faccia dell’immigrazione, quella più umana.
Daniele Biella presenterà il suo libro “L’isola dei giusti”, scritto dopo aver partecipato a diverse missioni di salvataggio di profughi nel Mediterraneo ed essere stato per un reportage sull’isola di Lesbo in piena emergenza sbarchi.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Punto Pace di Pax Christi Tradate, il Liceo Marie Curie, la cooperativa sociale Casona di Castellanza e il gruppo Volontari per l’inte(g)razione e la Bottega Macondo, da anni punto di riferimento del commercio equo-solidale a Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.