Una settimana a scuola con Don Milani
L'Istituto comprensivo di Bisuschio e Cuasso al Monte ha coinvolto ragazzi e docenti in una settimana di iniziative per conoscere la figura del priore di Barbiana

Si è conclusa venerdì la settimana dedicata a Don Lorenzo Milani organizzata dall’Istituto comprensivo Don Milani di Bisuschio e Cuasso al Monte.
Il Teatro San Giorgio di Bisuschio ha accolto tutti gli alunni della Scuola secondaria di I grado e le classi quinta e quarta della Scuola primaria di Bisuschio e Cuasso per assistere ad una breve proiezione su “Lettere ad una professoressa” e affrontare vari temi sulla pedagogia di Don Milani.
Il dirigente scolastico Domenico Portale dopo i saluti e i ringraziamenti a coloro che hanno collaborato all’iniziativa, ha affrontato il tema sull’importanza del liguaggio, mentre don Silvano Lucioni ha parlato ai ragazzi delle povertà non solo materiali. Il professor Domenico Serino ha invitato gli alunni a riflettere sul significato di “pensare con la propria testa” e gli ducatori a costruire una scuola rigorosa ma che non lasci indietro nessuno.
La mattinata si è conclusa con la premiazione degli alunni che si sono distinti nello scrivere una lettera ad una professoressa e che si sono distinti nelle varie attività alle quali l’Istituto comprensivo ha partecipato, come i giochi matematici e gli esami Trinity.
La settimana trascorsa è stata ricca di iniziative, a partire dagli incontri con gli alunni del professor Serino per approfondimenti sulla figura di Don Milani fino al concorso letterario indetto sul tema “Cara professoressa/Cara maestra”. Per tutta la settimana i ragazzi hanno inoltre potuto visitare una mostra fotografica su Don Lorenzo Milani allestita nei nei locali della scuola media di Bisuschio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.