Lo street food “latino” pronto ad invadere Busto
Da venerdì a domenica l'atteso evento al Museo del Tessile che anticipa il Latinfiexpo: musica, street food, mercatini e silent disco

Tutto è pronto per un weekend latino a Busto Arsizio. Da venerdì a domenica il parco del Museo del Tessile sarà invaso da musiche e profumi del sud America per l’International & LatinFiexpo Street Food, un appuntamento che anticipa l’avvio della kermesse estiva del Latinfiexpo a MalpensaFiere (qui tutti i dettagli).
Protagonista sarà il cibo di strada con oltre 25 food truck accuratamente selezionati che proporranno non solo il meglio della cultura gastronomica latina ma anche il meglio del cibo su strada italiano. Ma oltre al cibo grande spazio avrà la danza con maestri che terranno lezioni gratuite in un contesto arricchito da esibizioni di artisti e musicisti, un’area per i più piccoli e un mercatino artigianale.
Alla sera spazio poi alla silent disco con l’associazione Le Officine che per la prima volta proporrà una scaletta musicale tematizzata con la musica latina. Tre serate di divertimento e musica nel completo rispetto della quiete pubblica: la musica suonata contemporaneamente dai tre dj (ciascuno con un genere musicale differente) sul palco è silenziosa grazie a un sistema di diffusione con centinaia di cuffie wireless luminose, e selezionabile attraverso i tre canali delle cuffie, elementi che hanno sempre conferito a questo format un enorme successo in tutta la Provincia di Varese e non solo.
Per tutti i dettagli sull’International & LatinFiexpo Street Food clicca qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.