«Venite alla festa dell’aria, sarà uno spettacolo»
Il consiglio dell’assessore Giuseppe Lioi, animatore di questa iniziativa visto i suoi trascorsi da parapendista

Le passioni contagiano gli uomini. Per questo è bene ricordare come nasce una festa, cosa ci sta dietro e quali sono le scintille che la animano.
Domenica prossima, 3 giugno, si terrà a Cuveglio la “Giornata dell’aria”.
Si tratta di un’iniziativa che permetterà a tutti di fare un giri in elicottero sulla Valcuvia, per gustarsi un panorama meraviglioso fino al Lago Maggiore in una giornata che si preannuncia calda e soleggiata.
Uno dei fautori di questa festa è l’assessore di Cuveglio Giuseppe Lioi che quando gli si chiede il motivo di questa iniziativa risponde soddisfatto con un sorriso: «Sono da sempre un appassionato del volo, in prapendio e deltaplano, che praticavo anni fa a Laveno. Da allora mi è rimasto questo “pallino” e così ho deciso di estendere l’invito ad avvicinarsi all’aria ai nostri concittadini e a quanti vorranno condividere questa esperienza».
Dopo 4 anni torna dunque a Cuveglio, la Festa dell’Aria. Le sue origini risalgono all’ormai lontano 2010. In quell’anno, e negli eventi successivi, sono state riscontrate affluenza e contentezza da parte dei cittadini, grazie anche all’entusiasmo e la voglia di fare messa a disposizione dagli organizzatori.
«Le cose belle non devono morire, per questo motivo la Festa dell’Aria di terrà il 3 giugno 2018 a Cuveglio, in zona “tram” (Vergobbio). Siete tutti invitati a partecipare per passare una spensierata giornata, immersi nel verde della Valle e ospitati calorosamente dai cuvegliesi. Per i più temerari, inoltre, è possibile usufruire della professionalità del personale presente per sorvolare tutta la valle con l’elicottero».
5° Giornata dell’aria
3 giugno 2018 Cuveglio, dalle 11 a Vergobbio per voli sulla valle in elicottero
Disponibile stand gastronomico
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.