Un incontro per scoprire la montagna nel piatto
Cultura alimentare su Alpi e Prealpi: un film, un libro

Si dice pane al pane e vino al vino. Quindi farà piacere scoprire la dieta alpina, i frutti delle terre di montagna e le meraviglie dell’alimentazione in quota, dove anche casa nostra può fare scuola.
Nel docufilm che verrà presentato sabato prossimo, il 16 di giugno ci sarà difatti anche un po’ di Brinzio, di quel paese che sa di storia naturale, alle pendici di una montagna severa e meravigliosa e che ancora oggi è in grado di custodire la tradizione della castagna e dei suoi prodotti, meravigliosa caloria e proteina per l’inverno che ha sfamato generazioni di nostri avi.
Anche per questo sarà una bella occasione l’appuntamento offerto e organizzato da Biblioteca, Comune di Brinzio, e Consorzio castanicoltori.
La pellicola in programma si chiama “Pane di Vento” e il libro di cui si discuterà è “Dieta alpina”, presso il museo della cultura rurale prealpina a partire dalle 17.
Interverranno: Michele Corti del Centro Studi valle Imagna; Rosa Galantino, responsabile della produzione esecutiva del film; Luigi Giuliano Ceccarelli, regista del film; Carlo Piccinelli, consigliere del Consorzio castanicoltori di Brinzio, Orino, Castello Cabiaglio.
Presenterà il giornalista Riccardo Prando e al termine dell’incontro si terrà una degustazione di prodotti tipici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.