Nuovi sensi unici a Sant’Edoardo, al via la sperimentazione
Nell'area tra oratorio e Parrocchia arrivano i sensi unici in 8 diverse vie. Ecco come cambia la viabilità

Cambia la viabilità nel cuore del quartiere Sant’Edoardo, nell’area compresa tra l’oratorio e la Parrocchia. Un reticolo di strade che fino ad oggi era a doppio senso di circolazione ma che nei prossimi giorni consentirà il transito solo a senso unico.
La giunta ha infatti dato il via libera all’attuazione del progetto che permetterà da un lato “azioni risolutive dei gravi problemi di intralcio alla circolazione stradale” e dall’altro “non comporterebbe la necessità di eseguire interventi strutturali che comporterebbero invece un’inevitabile dilatazione dei tempi e dei costi”.
Le modifiche preserveranno i parcheggi e rivoluzioneranno l’area in due fasi: nella prima sarà data priorità a via Bergamo, via Treviglio nel tratto da via Sondrio a via Vizzola e via Sondrio mentre alla fine della seconda fase il transito sarà regolato come mostra questa mappa.

Nel dettaglio, la viabilità cambierà in questo modo:
- in via Bergamo, con transitabilità consentita verso via Milazzo nel tratto da viale Boccaccio a via Monza e con l’inversione del senso unico di marcia presente nel tratto da via Milazzo a via Monza con transitabilità verso via Monza;
- in via Sondrio, nel tratto da via Monza a via Bergamo con transitabilità consentita verso via Bergamo;
- in via Liberazione con transitabilità consentita verso viale Vittorio Alfieri;
- in via Monza con transitabilità consentita verso via Sondrio, nel tratto da viale Alfieri a via Sondrio e nel tratto da via Bergamo a via Sondrio;
- in via Treviglio, nel tratto da via Bergamo a via Sondrio, con transitabilità consentita verso via Sondrio e nel tratto da via Bergamo a via Vizzola con transitabilità consentita verso via Vizzola;
- in via Don Giannotti, con transitabilità consentita verso viale Alfieri;
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
L’immissione da Via Don Gianotti verso Viale Alfieri, vista la costante presenza di auto parcheggiate dovuta alla presenza sia delle banca che dell’ufficio postale sarebbe da invertire vista che è anche consentito in Viale Alfieri il passaggio agli autotreni per il carico e scarico ai supermercati nelle vicinanze.
Occorre inoltre considerare la concomitanza con gli ingressi e uscite dell’asilo parrocchiale e delle scuole elementari Bertacchi, che andrebbero ad incrementare il disagio alla circolazione.