Il Campo dei Fiori è fragile: la pioggia preoccupa
Le precipitazioni hanno di nuovo trasportato a valle detriti e fango dal monte che, dopo l'incendio dello scorso autunno, ha modificato la sua fisionomia
Una pioggia un po’ violenta e torna alta la preoccupazione. Dopo l’incendio dell’autunno scorso, i paesi alle pendici del parco del Campo dei Fiori vivono con ansia ogni nubifragio o temporale violento.
Anche le precipitazioni di oggi hanno riaperto alcune delle ferite del Parco: nel comune di Luvinate, la protezione civile sta monitorando la situazione. Dopo i danni di inizio luglio, la zona è ancora a rischio: i lavori effettuati non sono in grado di contenere grandi quantità di precipitazioni che mettono in moto il movimento verso valle di arbusti, pietre e massi.
Le fiamme che hanno divorato il bosco hanno abbassato anche le naturali difese: in attesa che vengano effettuate le opere strutturali di sistemazione del territorio che inizieranno il prossimo anno, per un valore di 600.000 euro finanziati da Regione Lombardia, occorre tenere sotto controllo ogni rigagnolo che si crea e che scende a valle in modo, a volte, anche rovinoso.
Sorvegliati speciali sono il Sentiero 10 e la Val da Runch che proprio il mese scorso avevano riportato danni gravi. Il sistema di contenimento effettuato dopo l’esondazione ha preservato le vie del comune ma il sistema è fragile: « Occorre – afferma il sindaco Alessandro Boriani – che si concludano i lavori di consolidamento lungo il sentiero 10 e nella valle da Runch da parte degli enti competenti, in attesa dei lavori di sistemazione definitivi finanziati da regione Lombardia».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.