Luvinate
Approvato il bilancio di previsione 2021 di Luvinate
Previsti interventi per nuove telecamere di videosorveglianza e aree di sosta, più risorse per la pulizia del paese, riscatto illuminazione pubblica

Previsti interventi per nuove telecamere di videosorveglianza e aree di sosta, più risorse per la pulizia del paese, riscatto illuminazione pubblica
Nove realtà associative hanno accolto l’invito del Comune di Luvinate di incontrarsi per approfondire l’opportunità prevista dalla normativa regionale e in fase di avvio, tra i primi a livello regionale
Appuntamento Sabato 27 febbraio alle 10.00 per un incontro online sul tema.
Sopra la grande vasca che ha “salvato” dal peggio Luvinate nel corso dell’ultima alluvione ne sarà realizzata un’altra e verranno costruite nuove briglie. Un progetto da 200.000 euro
Un sistema di monitoraggio del riempimento della vasca lungo il Tinella permetterà di lanciare l’allarme lungo i sentieri e nel Paese. Boriani: “Puntiamo ad attivarlo entro l’autunno”
Nella lettera di auguri ai suoi concittadini il sindaco Alessandro Boriani fa il puto del pst alluvione e presenta i provvedimenti messi in campo, i fondi ricevuti e stanziati, con un grazie a chi ha lavorato per aiutare a suprare l’emergenza
Il sindaco di Luvinate in Regione: “Occorre far ripartire la montagna, ecco le nostre proposte”. Interventi urgenti per almeno 1,5 milioni
Comunicazioni inviate in Regione. In corso le operazioni di svuotamento della vasca di protezione sopra il 10 che si e’ in parte nuovamente riempita con il maltempo del 2 e 3 ottobre
Arrivano le analisi scientifiche di quanto avvenuto la sera di giovedì 24 settembre. Il sindaco Boriani: “La fragilità della montagna è peggiorata”
In particolare sono sotto osservazione il ponte su via San Vito e la vasca sopra il sentiero 10
Proseguono le opere di pulizia del paese colpito dal nubifragio di venerdì 25 settembre. Il Comune vicino ospita parte dei detriti fangosi trasportati a valle dalla furia del torrente Tinella
Consegnati 19 tablet ai bimbi della primaria Pedotti. È il premio di EOLO Missione Comune che, per la seconda edizione, si dedicherà alla digitalizzazione degli ambienti educativi
Dall’incendio del Campo dei Fiori Luvinate ha vissuto 4 alluvioni. Ma ieri no, grazie a lavori di messa in sicurezza che non si sono fermati neanche durante la fase 1 dell’epidemia del Coronavirus.
La lettera di un padre a dottori e infermieri del Pronto soccorso pediatrico di Varese
Ultimi commenti
sillaba su "La dad rischia di rompere il patto tra studenti e insegnanti", l'appello delle studentesse dell'Isis Volontè
diadora su Fontana: "È ora di pensare ad aperture graduali"
Michele Mascella su È morto Paolo Caravati
Viacolvento su Cerini (5 Stelle): "La stazione Fs di Busto Arsizio continua ad essere terra di nessuno"
italo su Presi a Castronno i truffatori dell'asfalto
elio 84 su Ad Arcisate pedoni più sicuri grazie alla Regione