Ferragosto nella Valle dei Mulini, tra antichi mestieri e luoghi dimenticati

Trascorrere un Ferragosto fuori dal consueto schema costina/anguria, passeggiando in una valle a tratti incantata, alla scoperta di antichi mestieri e luoghi dimenticati.
E’ la proposta dell’associazione Controvento Trekking di Besano, che per mercoledì 15 agosto propone una facile ma affascinante escursione nella Valle dei Mulini.
«A pochi chilometri da Varese, si nasconde un luogo incantato con antichi mulini e gigantesche gallerie e cunicoli scavati nella roccia dall’uomo fino al 1900 – dice Antea Frnceschin, la guida ambientale che accompagnerà gli escursionisti – Nessuno lo crederebbe mai, eppure simili gioielli sono sfuggiti al tempo che tutto distrugge e alla Natura che tutto copre e riprende con sè. Andremo all’esplorazione della Valle dei Mulini, e scopriremo la storia di questi luoghi ameni attraverso le sue parole e la sua testimonianza di abitante della Valceresio. Conosceremo l’ultimo mugnaio della Valle al Mulino Bernasconi, e qui ci sarà anche la possibilità di comprare la farina a km 0 prodotta da Piernatale. Grazie alla visita guidata del suo mulino, potremo anche vedere in funzione l’antica ruota!
Le maestose cave poi, ci riporteranno indietro nel tempo, a memoria del duro lavoro degli uomini alla fine del 1800, i ‘Picasass’ così importanti per l’economia del loro secolo. Cammineremo sui binari della vecchia Ferrovia della Valmorea, che collegava l’Italia con la Svizzera, da Castellanza fino a Mendrisio, nel Canton Ticino. E proprio la vecchia Stazione della Valmorea sarà la nostra destinazione, dove pranzeremo prima di rientrare per un altro sentiero e tornare a casa arricchiti di un pezzo di storia dei nostri luoghi».
Si parte da Malnate alle 9.30 e si torna verso le 16.
Chi vuole partecipare trova tutte le indicazioni qui: Ferragosto alla Valle dei Mulini
Adesioni entro le ore 18 di martedì 14 agosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.