Nuggets contro buseca, la “sfida del villeggiante” è servita
La mitica festa d'estate che prolungherà il ferragosto, tra antiche e nuove specialità all'insegna del gusto
Si potrebbe chiamare anche la festa delle tradizioni, perché La Pro Loco di Cuvio ha mantenuto il ricordo di questa occasione come simbolico saluto nonché arrivederci ai numerosi villeggianti pronti a ritornare in città al termine della loro permanenza nei nostri borghi.
Tra fine agosto e inizio settembre, venivano organizzate delle piccole festicciole sul piazzale del “Punt de Roor” o meglio conosciuto come piazzale della “Madonnina” che prevedevano una mega grigliata con i salamini della “Cooperativa” ben innaffiati dal vino del “circolo” , polenta da gustarsi anche con il latte e soprattutto uno dei piatti più famosi della nostra cucina: la “Buseca”, la Trippa.
La colonna sonora della serata era interpretata dalla Banda di Cuvio.
Oggi, dopo oltre sessant’anni, l’appuntamento viene ancora riproposto per il prossimo week-end al parco feste “Pancera”, ma nella forma abituale degli intrattenimenti dei nostri giorni con musica e gastronomia a partire dalle ore 19 per la cena di sabato, mentre domenica anche per il pranzo delle 12.
Protagonista, in primis, l’arte culinaria con gli esperti cuochi che proporranno alcuni piatti tipici della cucina nostrana come, la “Buseca valcuviana “: la trippa come si cucina a Cuvio e nella sua valle.
Un breve excursus culinario mondiale con altri piatti come la succulenta “Paella alla valenciana”, i “Nuggets di pollo” e il “Roastbeef all’inglese” in menù per la domenica a mezzogiorno. Per poi tornare in valle alla sera con la “Pulenta coi bruscitt o lumber” e l’ “Hamburger di chianina”.
La prerogativa delle feste a Cuvio è il servizio al tavolo effettuato dai ragazzi, giovani e meno giovani della Pro Loco.
Durante le due giornate, alcuni artigiani locali esporranno i loro lavori mentre nelle serate, musica in balera con orchestra fino a serata inoltrata. La conclusione, poi con la simpatica consuetudine da parte della Pro Loco di Cuvio di offrire a tutti i presenti l’immancabile “Pulenta e lacc” .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.