Nuoto, bronzo per Arianna Castiglioni
L'atleta bustocca è arrivata terza nella gara dei 100 rana donne degli Europei di nuoto a Glasgow

L’azzurra Arianna Castiglioni, 19enne di Busto Arsizio (compirà 20 anni a Ferragosto), si è piazzata terza, ed è quindi medaglia di bronzo, nella gara dei 100 rana donne degli Europei di nuoto a Glasgow (FOTO Lorenzo Pardini).
L’oro è andato alla russa Yuliya Efimova, l’argento alla lituana Ruta Meilutyte, le due principali favorite che da anni duellano ai piani alti di questa disciplina.
Castiglioni, tesserata per il Team Insubrika e allenata da coach Gianni Leoni, era entrata in finale con il terzo tempo ed era una delle pretendenti a una medaglia, ma il pronostico era decisamente aperto. La bustocca però ha confermato la sua grande condizione ed è tornata sul podio europeo – con tanto di record personale – come già era avvenuto nel 2014. Le fatiche di Arianna proseguiranno ora con la 4×100 mista è con i 50 rana.
LA GARA DI OGGI 5 AGOSTO, E I TEMPI
Castiglioni è terza con il tempo di 1’06”54, e con la gara di oggi, 5 agosto arriva al suo primato personale: la ranista azzurra passa in 31”34 e nella seconda vasca trova una progressione che quasi le fa prendere la lituana Meilutyte, seconda con 1’06”26.
Oro alla russa Efimova: 1’05”53, anche il record dei campionati.
L’ATLETA
Specializzata nelle distanze brevi della rana, ha vinto il suo primo titolo italiano assoluto nel 2014 nei 100 m durante i Campionati italiani Primaverili di Riccione (RN), con il tempo di 1’08″13 conquistando anche la qualificazione ai Campionati Europei di Berlino.
Il 20 agosto 2014, a soli 17 anni, all’esordio assoluto in una finale dei Campionati Europei conquista la medaglia di bronzo con il tempo di 1’07″36.
Dopo l’exploit di Berlino 2014, la ranista azzurra partecipa nel dicembre dello stesso anno ai Campionati Mondiali di Doha in vasca corta. In questa competizione non riesce a conquistare la medaglia ma stabilisce il suo nuovo personale nei 100 metri rana, abbassando di quasi due decimi il precedente. Di lì a poco si arruola nel Gruppo Sportivo Fiamme Gialle.
Nel 2015 ha partecipato ai mondiali di Kazan 2015, dove abbassando il suo personale a 1.06.95 ha ottenuto l’accesso alla finale. Ha centrato la finale, anche, nella staffetta 4×100 mx mixed insieme ai compagni Piero Codia, Simone Sabbioni e Silvia Di Pietro, dove hanno chiuso al sesto posto con il record italiano.
Ai “Settecolli” 2016 ha vinto due argenti, rispettivamente nei 50 rana con il tempo di 31.04 e nei 100 rana con il tempo di 1.07.15, che le vale la qualificazione alla sua prima olimpiade.
Ai Giochi Olimpici Di Rio De Janeiro manca per una posizione la semi finale dei 100 rana piazzandosi al diciannovesimo posto, ma centra, insieme alle compagne di squadra Federica Pellegrini, Ilaria Bianchi e Carlotta Zofkova, la finale della staffetta 4×100 mx dove i classificano all’ottavo posto con il nuovo record italiano assoluto della distanza.
Detiene il record italiano nei 50 m. rana vasca lunga con il tempo di 30″33, stabilito il 29 luglio 2017 in batteria nel corso dei Campionati Mondiali di Budapest.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.