Sull’omicidio suicidio di Vanzaghello si indaga sul movente
I militari stanno ascoltando amici e parenti delle due vittime per ricostruire i motivi della tragedia. Determinante l'analisi dei cellulari
Se la dinamica di un omicidio conclusosi con un colpo di pistola alla tempia mentre l’uomo dormiva, e della successiva precipitazione della donna dal secondo piano preceduta da un colpo di revolver rivolto verso se stessa risulta oramai acclarata, molto meno chiari sono i contorni in cui la vicenda è maturata e quindi il movente che sabato nel pomeriggio ha spento due vite a Vanzaghello, comune dell’hinterland Milanese al confine col Varesotto.
Se dunque l’ipotesi più accreditata è che Daniela Randazzo, 57 anni, di Busto Arsizio, ha sparato ha sparato alla tempia di Franco Deidda, 62 anni, nel suo appartamento, saranno due elementi a poter portare i carabinieri del reparto investigativo di Milano e i colleghi di Legano a trovare le motivazioni di questo gesto: si tratta delle sommarie informazioni testimoniali raccolte nel corso del fine settimana ma soprattutto delle ricostruzioni offerte da amici e parenti circa il valore dei legami fra i due.
Secondo quanto riporta l’Ansa i due si frequentavano, ma senza che la famiglia di lei, marito e figli di Busto Arsizio, ne sapessero nulla. Deidda, separato, istruttore di tiro, si era trasferito nel milanese da Genova circa un anno fa. Quando sia iniziato il rapporto con la donna che lo ha ucciso, è ancora al vaglio degli inquirenti.
L’altro elemento utile, complementare con quanto raccolto nella cerchia dei due, è la copia forense dei cellulari dalla quale potrebbero emergere video, foto e messaggi nella catene di chat su whatsapp o altra messaggistica instantanea che potrebbe chiudere il cerchio sull’omicidio – suicidio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.