Protesta a Malpensa contro la Turchia, foglio di via per 25 attivisti dell’area anarchica torinese
I fogli di via obbligatorio con divieto di ritorno nei comuni di Ferno e Somma Lombardo per 2 anni sono stati emessi nei confronti di altrettanti attivisti dell’area anarchica del Torinese

La protesta improvvisata e non comunicata preventivamente dello scorso 9 gennaio a Malpensa ha avuto delle conseguenze per alcuni dei partecipanti. Sono infatti 25 i fogli di via emessi dal Questore di Varese Carlo Mazza, a seguito dell’attività istruttoria della Divisione Anticrimine.
I fogli di via obbligatorio con divieto di ritorno nei comuni di Ferno e Somma Lombardo per 2 anni sono stati emessi nei confronti di altrettanti attivisti dell’area anarchica del Torinese che, presso l’aeroporto di Malpensa, hanno dato vita, il 9 gennaio scorso, ad una manifestazione non preavvisata di protesta in difesa della popolazione curda e per l’autonomia del Kurdistan, interrompendo le operazioni di imbarco di decine di passeggeri diretti ad Istanbul.
Un nutrito gruppo di attivisti provenienti da Torino e aderenti alla rete “defend Kurdistan Torino”, gruppi studenteschi afferenti al C.U.A. (Collettivo Universitario Autonomo, emanazione del centro sociale Askatasuna di Torino) e al movimento studentesco “Cambiare Rotta” di Torino, dopo aver fatto accesso all’area partenze del Terminal 1 dello scalo aereo, si sono posizionati davanti ai banchi del check-in della compagnia Turkish Airlines, impedendo le operazioni di accettazione dei passeggeri diretti a Istanbul.
«Nel corso della protesta gli attivisti scandivano slogan contro le forze di Polizia e spintonavano gli agenti intervenuti per identificarli ed impedire che la manifestazione potesse ripercuotersi sulle operazioni di imbarco in corso – si legge nella nota diffusa dalal Questura di Varese -. Per tali ragioni venivano tutti denunciati dalla Polizia di Frontiera di Malpensa e dalla DIGOS della Questura per i reati di interruzione di pubblico servizio, violenza privata e resistenza a Pubblico Ufficiale. È stata anche contestata loro la violazione amministrativa in relazione ai divieti di stazionamento o di occupazione di spazi previsti dalla vigente normativa a tutela delle aree interne delle infrastrutture aeroportuali, con intimazione dell’ordine di allontanamento per 48 ore, il cosiddetto “daspo urbano”. I provvedimenti di prevenzione sono indirizzati a soggetti già gravati da analoghi precedenti di polizia, poiché’ soliti generare disordini nell’ambito di iniziative di protesta».
LA CRONACA DELLA PROTESTA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.