Cinquecento famiglie senza corrente a causa della neve
Interruzioni di energia elettrica sono avvenute in molti comuni del Varesotto. Problemi anche agli impianti idrici. 730 le richieste di aiuto arrivate al 112

I fiocchi caduti questa mattina hanno messo in ginocchio buona parte del Varesotto. Non solo i disagi su strade e ferrovie, ma anche la mancanza di energia elettrica che ha interessato, afferma la Protezione civile provinciale, 500 famiglie. Numerosi gli interventi che stanno affrontando i tecnici dell’Enel per ripristinare la fornitura di energia che manca, in alcune zone, da questa mattina.
L’interruzione di elettricità provoca a catena disservizi anche sul fronte idrico: Aspem comunica che i rubinetti sono all’asciutto in alcune zone di Varese collegate al serbatoio delle Bustecche, a Cantello e a Induno Olona.
Il gestore dell’energia elettrica ha appena contattato ASPEM comunicando che molto probabilmente, nonostante gli sforzi profusi, non riuscirà a ripristinare l’energia elettrica nelle prossime ore serali. A queste condizioni la carenza di acqua diffusa presso diverse utenze di Varese è inevitabile.
Si segnala inoltre che anche la centrale di Luvinate, tra le maggiori fonti in ordine di approvvigionamento, è senza corrente.
Alla centrale operative 112NUE di soccorso, dalle 8 di questa mattina e fino a metà pomeriggio erano arrivate 7300 richieste di intervento: circa 700 quelle dirottate sui Vigili del Fuoco.
Il black out elettrico ha colpito anche dei carabinieri di Luino rimasti isolati sino alle 16: non avevano corrente e anche le linee telefoniche erano mute.
In difficoltà la casa di riposo di Barasso dove sono entrati in funzione i gruppi di continuità.
La situazione viene controllata dalla Protezione civile provinciale in contatto con Enel che assicura che i problemi sono in via di risoluzione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.