Prima i laboratori didattici, poi la mostra e infine un premio per le migliori creazioni realizzate con oggetti riciclati. L’iniziativa sarà realizzata dal Lions Club di Arona e Stresa in collaborazione con l’amministrazione comunale di Arona. Per aiutare i giovani artisti a costruire le loro opere saranno realizzati laboratori didattitti curati da artisti locali. Potranno parteciparvi tutti gli alunni delle scuole medie inferiori e superiori di Arona e comuni limitrofi e serviranno anche per spiegare agli insegnanti lo spirito dell’originale iniziativa. A corredo del laboratorio c’è un opuscolo illustrativo con cui i ragazzi prenderanno confidenza con questa nuova forma di arte. Ogni scuola potrà poi partecipare al concorso "Trash". Entro aprile dovranno presentare le loro opere che saranno esaminate da una commissione interna e premiate nel corso di una manifestazione che ha l’ambizione di diventare un appuntamento di rilievo nel calendario della Provincia di Novara e della Regione Piemonte. In tema è anche la mostra "Naturalismo trash" dell’artista aronese Franco Pulacini che prosegue presso il Palazzo delle arti di piazza San Graziano. Sarà visitabile fino al 25 febbraio. |
|
|
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.