“È accettabile che sull’altare del profitto sia sacrificata la vita umana?”

L'intervento del consigliere regionale diessino Daniele Marntelli sull'incidente mortale occorso all'operaio di Malpensa

Riceviamo e pubblichiamo

Esprimo grande dolore per la tragica scomparsa di Dario Comerio un giovane morto sul lavoro all’aeroporto di Malpensa e sincero cordoglio ai suoi cari.
Si tratta della terza tragedia avvenuta in Provincia di Varese in tre importanti aziende negli ultimi mesi.
Come avevamo documentato in un recente convegno dei Ds a Gallarate sulla sicurezza dei lavoratori, la tutela della loro salute non è solo ormai un problema che riguarda le imprese edile o le aziende che utilizzano il lavoro nero.
Sono tre eventi gravi non assimilabili.
Tuttavia anche in una Provincia ricca e moderna si impone con forza una domanda che può sembrare retorica: è accettabile che sull’altare del profitto sia sacrificata la vita umana?
Per noi no. Per questo chiediamo ancora una svolta nelle politiche per la sicurezza dei lavoratori. Chiediamo che sia lo stesso Prefetto a coinvolgere tutti i soggetti interessati. Sarà la magistratura ad accertare perché gli impianti elettrici hanno manifestato nel modo più tragico queste lacune.
È del tutto evidente che i responsabili devono essere severamente puniti.
Su questo chiediamo a Sindacati e lavoratori di collaborare affinché siano individuate le cause e invitiamo la Sea a predisporre un piano di intervento immediato mirante a garantire la sicurezza  di tutti lavoratori evitando che episodi analoghi si possano ripetere in futuro.
Il processo di privatizzazione della Sea deve essere ripensato.
Non può essere un affare che riguarda i soliti noti. Non può nemmeno essere una questione che riguarda soltanto il Sindaco di Milano e il Consiglio comunale di Milano.
Auspico che la Regione Lombardia affronti nel modo più appropriato e compiuto l’intera vicenda Malpensa.
Sollecito una audizione nella V Commissione della regione Lombardia, come avevo già proposto nei mesi scorsi, del Comune di Milano, della Sea e dei Sindaci dell’area di Malpensa.
Così da preparare una seduta straordinaria del Consiglio regionale nel modo più appropriato.
Mi auguro che Albertini e lo stesso Presidente della Sea si convincano, con umiltà e realismo, che senza un rapporto corretto con le comunità locali ed i lavoratori non si prospetta un futuro roseo per l’hub del Nord Italia.
Nelle importanti società di gestione degli aeroporti europei, quote significative di utili vengono destinate ad investimenti per migliorare la sicurezza e la qualità ambientale delle aree vicine ai sedimenti aeroportuali.
A Malpensa questo finora non è accaduto. Il Polo governa Comune e Provincia di Milano. Polo/Lega governano la Regione Lombardia. Il tempo delle chiacchere e della propaganda è scaduto.
Occorre imprimere una svolta nella realizzazione del sistema aeroportuale lombardo. Questa è la sfida moderna a cui non ci si può più sottrarre.

Daniele Marantelli
Segretario provinciale Ds Varese e
consigliere regionale Lombardia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.