In consiglio va in scena il bilancio

Previste delle riduzioni delle imposte

Sarà presentato questa sera alle 18 presso l’aula consiliare della scuola media Aldo Moro, il nuovo Bilancio di previsione per il 2001. L’assessore alle risorse e sviluppo presenterà una relazione in cui illustrerà i punti principali che caratterizzano questo bilancio.

"La cura della città, prevedendo una serie di nuove opere e di attività atte a rendere più funzionale e più vivibile e più sicura la città; l’attenzione alla persona, consolidando e sviluppando gli interventi nell’area socio-educativa con particolare attenzione ai giovani, agli studenti, agli anziani e in generale alle fasce più disagiate dei cittadini; la riduzione della pressione fiscale, da ottenersi grazie alla razionalizzazione delle spese, senza intaccare la quantità e la qualità dei servizi erogati." Secondo l’assessore alle risorse, lavoro e sviluppo Annalisa Renoldi, sono questi i tre punti su cui maggiormente si basa questo bilancio previsionale che dovrà coprire i prossimi quindici mesi di mandato. Particolare attenzione viene rivolta alla diminuzione delle tasse comunali: garantita una riduzione del 10% sia sull’ICI della prima casa, che, in controtendenza con gli altri comuni della zona, dell’addizione sull’ IRPEF, la quale si vede così passare dallo 0,20% allo 0,18. Discorso diverso per la TARSU, l’imposta sui rifiuti solidi urbani, il cui inspiegabile aumento dei rifiuti della città, unito alle disposizioni del decreto Ronchi, costringono l’amministrazione a stanziare un aumento di 14 mila lire annue.

Dalle 18:30, seduta aperta al pubblico in cui i cittadini potranno fare domande o chiedere chiarimenti ai responsabili. Mentre seguirà a ruota, dalle 19:30, il consiglio comunale vero e proprio.

Tra i punti trattati nel consiglio di questa sera, vi sarà, oltre all’esame e approvazione del Bilancio di previsione per l’esercizio 2001, la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche; la determinazione della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie e determinazione dei prezzi di cessione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.