Si scioglie il consorzio dei vigili, rientrerà nell’Unione dei comuni

Un altro passo verso il matrimonio tra gli uffici comunali dei due paesi

Lonate Pozzolo e Ferno sempre più vicine. Con due votazioni nei rispettivi consigli comunali, il 27 e il 28 dicembre, le due amministrazioni hanno sciolto il consorzio di vigilanza urbana. Non si tratta di un divorzio, ma dell’esatto contrario. Anche questo servizio gemellato, rientrerà in un disegno più grande: l’Unione dei comuni. L’istituzione di un governo comune, parallelo ma non sovrapposto ai due consigli comunali, é stato già votato da tempo nei due paesi.

Permetterà la razionalizzazione e la comune gestione di una serie di servizi comunali. Con l’obiettivo di spendere meno, essere più efficienti e beneficiare di maggiori trasferimenti statali. I settori in via di unificazione sono i seguenti: polizia municipale, gestione del personale, informagiovani, tributi, contratti, anagrafe-stato civile, elettorale, sportello unico dell’imprese, notificazioni, ced, sicurezza nei cantieri, legge 626.

L’esperienza di Ferno e Lonate Pozzolo rappresenta una delle prime in Italia. Due amministrazioni di colore politico diverso, ma con problemi simili, pur nella differenza di popolazione, che hanno deciso di percorrere la via dell’efficienza mettendo da parte beghe politiche. L’Unione dei comuni é una nuova istituzione ed é così strutturata: un consiglio dell’unione di 10 membri (4 per comune, di cui uno per parte assegnato alle minoranza) e una giunta dell’Unione di 6 persone (2 assessori per parte, un vicepresidente, Claudia Colombo sindaco di Ferno, e un presidente, Giovanni Canziani, sindaco di Lonate Pozzolo).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.