Le alborelle ripopoleranno il lago Ceresio?

I pescatori del Gruppo lago Ceresio propongono il ripopolamento artificiale della specie da anni estinta

Alborella nel lago di Lugano? Purtroppo una specie estinta. A rammaricarsene i pescatori del Gruppo Lago Ceresio, di cui fanno parte sia pescatori svizzeri che italiani di Ponte Tresa, Brusimpiano, Porlezza e Campione d’Italia. Che però al piccolo pesce di lago, ricercato sulle tavole e dagli amanti della pesca dilettantistica non vogliono rinunciare. Ma come? Attraverso il ripopolamento artificiale.  Il lago di Varese insegna. Di un anno fa è infatti il tentativo, a dire il vero fallito, della Provincia di ripopolare il bacino travasando cinquanta chili di alborelle dal lago Maggiore, direttamente a quello di Varese. Il ripopolamento non avvenne. Il risultato della riproduzione dei pesci furono infatti soltanto esemplari maschi.

La proposta dei pescatori è quella di ritentare il medesimo esperimento, ma correggendo il tiro. Il pesce da riproduzione verrebbe prelevato dal lago di Muzzano, ma prima di essere travasato nel lago di Lugano passerebbe da una fase di incubazione controllata. Disponibili da subito all’esperimento sono i pescatori italiani di Ponte Tresa. Nel loro Golfo, di ridotte dimensioni, l’esperimento potrebbe infatti avere più probabilità di successo. Nel qual caso si potrebbe poi procedere al ripopolamento artificiale anche nel bacino nord del lago di Lugano. 

Se da una parte c’è la ferma intenzione dei pescatori di proseguire in questa direzione, supportati dall’interesse delle amministrazioni provinciali di Varese e Como, più cautela esprime invece la Commissione italo-svizzera per la pesca nelle acque promiscue. Si potrebbe procedere  Se i risultati della riproduzione artificiale saranno buoni, allora la proposta dei pescatori potrebbe essere presa in considerazione. Anche se nel caso del Ceresio, la possibilità di ripopolamento dal laghetto di Muzzano potrebbe ancora essere naturale a partire dal golfo di Agno. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Aprile 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.