Donne imprenditore, come fare? Giornata di lavoro con Formaper
Continua il 23 maggio 2001 l'iniziattiva a sostegno dell'intrapresa femminile
Riceviamo e pubblichiamo
"Donne, lavoro, sociale": giornata di lavoro con gli enti locali a Gallarate il 23 maggio all’interno del progetto "Impresa Sociale Femminile". Il focus di approfondimento, organizzato da Formaper, si svolgerà nella Sala Giunta del Comune di Gallarate, in via Verdi 2: questa sarà l’occasione per porre le basi per l’attivazione di progetti regionali di sviluppo locale aderente ai bisogni del territorio e concordati con le amministrazioni comunali. Gallarate, nello specifico, ha aderito al progetto "Imprenditoria Sociale Femminile: una rete per la qualità della vita sul territorio e l’integrazione delle donne nella vita economica e sociale", promosso dalla Regione Lombardia: l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Gallarate (Urp) è stato tra l’altro scelto quale sportello "volante" di appoggio e riferimento all’interno della legge 215 per l’imprenditoria femminile. La giornata di lavoro del 23 maggio prevede, dopo l’introduzione e la presentazione alle 9.30, interventi su "Un progetto per la Lombardia: imprenditoria sociale femminile, una rete per la qualità della vita sul territorio e l’integrazione delle donne nella vita economica e sociale" (relatrice Marilena La Fratta, Ufficio Politiche Femminili della Regione Lombardia), su "I fabbisogni di servizi sociali espressi dal territorio" (relatrice Antonella Rosso, Area Ricerca Formaper), su "Il progetto formativo: l’esperienza di Varese" (relatrici Cristina Zanni, responsabile Progetto Formaper – azienda speciale Camera di Commercio di Milano, e Marina Consolaro, Tutor corso di formazione Varese), su "Le idee imprenditoriali" (presentazione dei Business Plans di alcune partecipanti) e, alle 12.30, la tavola rotonda sull’argomento "Enti locali e privato sociale: quali possibili collaborazioni e interazioni?" (coordina Elsa Bettella, esperta Formaper per la creazione d’impresa). Le conclusioni, previste alle 13, sono affidate a Laura Comerio, dell’Urp del Comune di Gallarate. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.