Al via le pre-iscrizioni all’università Bocconi per l’anno accademico 2001/02

Le domande per l'iscrizione al celebre ateneo potranno essere consegnate alla Segreteria Studenti, oppure presso gli sportelli bancari convenzionati in tutta Italia

Riceviamo e pubblichiamo

Si apriranno lunedì 16 luglio, e proseguiranno fino a venerdì 31 agosto, le pre-iscrizioni all’Università Bocconi. Durante tutto il periodo la Segreteria Studenti dell’Ateneo resterà aperta per accettare le domande dal lunedì al venerdì dalle ore 8.45 alle ore 13.00.
Le domande potranno essere consegnate alla Segreteria Studenti, oppure presso gli sportelli bancari convenzionati in tutta Italia. Un Numero Verde e un Indirizzo Internet per avere le informazioni e iscriversi direttamente. Prove di selezione il 5 e il 6 settembre a Milano, il 5 settembre a Bari. Nove i Corsi di laurea triennali attivi, di cui tre completamente nuovi: Des; Clemit e Diem, il primo corso di laurea interamente in lingua inglese.

Con l’applicazione della riforma, i punti di riferimento che hanno caratterizzato l’offerta degli ultimi anni non scompaiono e le novità proiettano con decisione la Bocconi sui mercati internazionali. Dei nove corsi di laurea attivi, sei si adattano alla nuova struttura triennale, tre sono di nuova creazione: il DES, corso di laurea in Discipline Economiche e Sociali; il CLEMIT, corso di laurea in Economia dei Mercati Internazionali delle Nuove Tecnologie e il Diem, Degree in International Economics and Management, il primo corso di laurea interamente in lingua inglese.

Chi abitasse fuori Milano, avrà la possibilità di pre-iscriversi utilizzando le sedi decentrate di raccolta delle domande. Presso sportelli bancari in tutta Italia (il cui elenco è su Internet all’indirizzo: www.uni-bocconi.it) sarà in distribuzione, a partire da lunedì 16 luglio sino a venerdì 10 agosto, la modulistica necessaria all’iscrizione e la guida per l’aspirante matricola. La modulistica potrà anche essere compilata direttamente sul sito Internet dell’Università (www.uni-bocconi.it) a partire da lunedì 16 luglio sino al 31 agosto 2001.

Per l’anno accademico 2001/2002 gli studenti potranno scegliere tra 9 corsi di Laurea triennali: · Clea, corso di laurea in Economia aziendale · Clapi, corso di laurea in Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali · Clefin, corso di laurea in Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari · Cleli, corso di laurea in Economia e legislazione per l’impresa · Cleacc, corso di laurea in Economia per le arti, la cultura e la comunicazione · Des, corso di laurea in Discipline economiche e sociali · Clemit, corso di laurea in Economia dei mercati internazionali e delle nuove tecnologie · Diem, corso di laurea (Degree) in International Economics and Management · Clg, corso di laurea in Scienze giuridiche

Tutti i trienni della nuova offerta vogliono fornire una solida preparazione metodologica di base, con un primo approfondimento, nel corso del terzo anno, di temi specifici, che concentrino l’attenzione degli studenti entro confini limitati e, perciò, abbordabili, e, al contempo, rendano spendibile il titolo sul mercato del lavoro.

Le prove di selezione, basate su test attitudinali, si terranno a Milano nei giorni 5 e 6 settembre 2001; a Bari nel giorno 5 settembre 2001.

Nei mesi di luglio e di agosto, gli studenti potranno inoltre ricevere informazioni e materiale informativo sulla Bocconi presso l’Information Point all’ingresso di via Sarfatti da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17, e raccogliere materiale su borse di studio, agevolazioni e alloggi al Punto informativo ISU, al primo piano dell’Ateneo dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Un Numero Verde (800-016866) sarà attivo da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 17.

L’Università Bocconi ha circa 14.000 iscritti; il 92% arriva alla laurea e con un tempo medio di attesa di 2,7 mesi trova lavoro. A due anni dalla laurea il 98% lavora e l’1% prosegue gli studi. (I dati si riferiscono ad una indagine condotta da Eurisko nel dicembre 2000, su un campione di riferimento pari al 64% dei laureati preso in esame – laureati tra giugno 1998 e aprile 1999).

Università Bocconi, Per ulteriori informazioni: via Sarfatti 25 – 20136 Milano Susanna Della Vedova Segreteria Studenti, tel 02/5836.2018 – 2025 ufficio Relazioni con i Media, Università Bocconi Orientamento: tel: 02/5836.2325 tel: 02/5836.5820 fax: 02/5836.2329 fax: 02/5836.5822 e-mail. susanna.dellavedova@uni-bocconi.it e-mail: orienta@uni-bocconi.it Internet. www.uni-bocconi.it Numero Verde. 800-01686

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Luglio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.