Blues to bop chiude l’estate luganese

Parte con il prologo di Morcote la quattordicesima edizione del festival blues che chiude la stagione musicale della città

La quattro giorni del Blues to Bop, che chiude l’estate musicale luganese è ai blocchi di partenza. L’edizione musicale al suo quattordicesimo anno di vita avrà un prologo domani sera a Morcote per continuare, con sessanta ore di concerti gratis, fino al due settembre nelle quattro piazze cittadine. L’anticipo dell’atteso festival accoglierà sul lungolago di Morcote uno spettacolo suggestivo, che vedrà i musicisti esibirsi su un palco-zattera e il pubblico assistere da  piazza Grande.

La rassegna si sposterà da venerdì a domenica nelle quattro piazze di Lugano – Riforma, Cioccaro, San Carlo e San Rocco dalle 20.30 in avanti. Anche per l’edizione 2001 non spicca dal cartellone il nome di richiamo. Ad affollare Lugano sarà, come di consueto il melting di generi che insieme agli scenari delle piazze luganesi attirano un folto pubblico. Jazz, country, rock’n’roll, gospel, blues contemporaneo, soul, reggae, rockabilly, boogie-woogie sono gli ingredienti del variegato programma. Fra i gruppi ci sono alcune formazioni ad hoc per il festival: The Blue Feeling Orchestra, The North Carolina Country Blues Stars, Kevin Bullen’s Blues Warp; le star sono Deborah Coleman e Bill Perry, mentre presenze ticinesi sono il chitarrista slide Joe Colombo in duetto con Mudcat, con il quale ha già suonato la scorsa primavera, e il pianista boogie Silvan Zingg. E ancora Dave Keyes, Bobby Cochran  e i ritorni di Cootie Stark ed Eric Scott. 

Due le novità di questa edizione: l’aperitivo in blues dalle 11 di sabato mattina al Garage Cassarate di via Monte Boglia a Lugano e uno spostamento, domenica dalle 16, del pomeriggio gospel dalla Cattedrale di San Lorenzo a Piazza San Rocco. 

Per raggiungere Morcote in auto è possibile parcheggiare sulla corsia indicata lungo la cantonale, che sarà chiusa al traffico dalle 20. Sarà disponibile un servizio navetta con partenza dal parcheggio Upack della Stazione di Melide. Venerdì il festival tornerà in centro, tutte le sere a partire dalle 20.30.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Agosto 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.