Si alla ferrovia per Malpensa. No alla superstrada Mendrisio – Gaggiolo

Nei due referendum hanno votato meno della metà degli aventi diritto

Risultati secondo le previsioni. L’anima ecologista del Ticino ha fatto sentire la propria voce e ha bocciato la proposta di costruire una superstrada di circa 4 chilometri per congiungere la dogana di Gaggiolo con l’ingresso della superstrada dopo Stabio che porta in autostrada. Il 56,8% dei votanti ha detto no alla nuova struttura. Sul voto ha sicuramente influenzato il giudizio di molti abitanti della zona che non vedevano di buon occhio il sacrificio di una larga area verde.
Il 75% dei votanti ha invece approvato il progetto della ferrovia che da Lugano porta direttamente a Malpensa passando per Arcisate. Lo stesso numero di votanti ha bocciato un secondo quesito in materia che chiedeva una moratoria di 5 anni per meglio approfondire il piano. Quindi non solo un si secco alla ferrovia, ma anche la volontà di far presto.
Per il territorio varesino le due votazioni, in modo particolare quella riguardante la ferrovia hanno un’importanza enorme, perché permettono di proseguire nelle fasi del progetto per la linea Arcisate – Stabio dando a questa scelta maggiore forza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Aprile 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.