La Regione batte cassa al Governo perché paghi i danni del maltempo
Sono 441mila euro la stima dei disastri procurati da piogge e grandine all'inizio di maggio
La Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore all’agricoltura Viviana Beccalossi, ha chiesto al Ministero delle Politiche Agricole che vengano dichiarate "evento eccezionale" le piogge di notevole intensità,
accompagnate da raffiche di vento, che quasi ininterrottamente
si sono rovesciate su parte della provincia di Varese, specie in
Valcuvia e in prossimità del capoluogo, tra il 3 e il 9 maggio
scorsi, causando danni alle produzioni e alle infrastrutture
agricole. Il riconoscimento della "eccezionalità dell’evento"
consentirà agli imprenditori agricoli, le cui aziende sono state
danneggiate, di presentare le domande per ottenere i
risarcimenti previsti dal Fondo di solidarietà nazionale, al
quale si ricorre in casi come questo.
Con lo stesso provvedimento è stato delimitato il territorio
danneggiato, una superficie di 503 sulla quale sono stati
stimati danni per 441.000 euro, pari al 58,8% della produzione
lorda vendibile della zona colpita, mentre i danni alle strade
di servizio agricole, alle reti idrauliche, agli impianti
irrigui, alle opere di bonifica e di approvvigionamento idrico
sono stati calcolati in 1.600.000 euro.
Questi i Comuni colpiti a vario titolo (danni alle produzioni,
alle strutture aziendali, alle strutture interaziendali, alle
opere di bonifica, ecc.): Azzio, Brenta, Cadegliano Viconago,
Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Cittiglio,
Comabbio, Cremenaga, Cuasso al Monte, Cuveglio, Cuvio,
Germignaga, Malnate, Montegrino Valtravaglia, Monvalle, Pino
sulla sponda del Lago Maggiore, Orino, Rancio Valcuvia,
Samarate, Sesto Calende, Uboldo, Varese.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.