Una mostra dedicata ad Armida Barelli, cofondatrice dell’Università Cattolica
Il piccolo centro montano dedica un tributo a cinquant’anni dalla scomparsa del celebre personaggio
Una mostra interamente dedicata alla vita e alle opere di Armida Barelli. La Pro Loco e il comune di Marzio, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte avvenuta il 15 agosto 1952, propone una mostra commemorativa per illustrare la vita e le opere di una delle figure determinanti per la creazione dell’Università del Sacro Cuore di Milano.
Esponente di spicco nella creazione del movimento femminile, nel 1917, diede vita, un anno dopo, ai primi circoli della futura Gioventù femminile di Azione Cattolica, che per incarico di Papa Benedetto XV furono fondati dalla Barelli in tutta Italia. Nel 1921 Padre Agostino Gemelli fondava l’Università Cattolica del Sacro Cuore: Armida Barelli ne fu co-fondatrice e cassiera. Con queste funzioni chiese a tutti, dai capi di azienda alla gente del popolo, aiuti finanziari per l’università che non aveva proprie fonti di reddito. Per essa organizzò l’Associazione degli Amici e lanciò nel 1924, con l’approvazione del Papa Pio XI, la "Giornata universitaria", che ancora oggi si svolge ogni anno in primavera.
Per l’Università Cattolica, nelle vesti di membro del Consiglio d’Amministrazione, lavorò instancabilmente accanto a padre Gemelli fino al 1949, quando una gravissima infermità le tolse la voce.
La mostra, allestita con materiale messo a disposizione dall’Azione Cattolica Italiana e con documenti inediti che testimoniano i suoi rapporti con Marzio, si inaugurerà al centro civico polivalente il 3 agosto e sarà visitabile fino al 31.
|
|
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.