Con Nanni Moretti Varese rialza la voce
I retroscena su come è nato l’incontro al cinema Vela: i pullman doppi e una telefonata che pareva uno scherzo…
![]() I retroscena su come è nato l’appuntamento a Varese di Nanni Moretti, che la mattina del 15 dicembre prossimo sarà al cinema Vela, sono stati raccontati oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento. «Per noi è motivo di grande soddisfazione che Moretti abbia scelto Varese – ha detto Massimo Tafi dei Girotondi di Varese – se si esclude la sua partecipazione alla manifestazione di Termini Imerese tra gli operai della Fiat, le sue uscite pubbliche sono avvenute esclusivamente a Roma. Forse l’ha colpito il fatto, da noi sottolineato, che questa città si muove in un contesto particolare, in uno scenario politico dominato dalla Lega. Ma con la nostra iniziativa, anche una città ritenuta di destra o quanto meno silente, raccoglie l’urlo di indignazione che Moretti per primo lanciò da piazza Navona». L’incontro del cinema Vela ha per titolo “Il cinema. La politica”: il regista parlerà degli avvenimenti succedutisi nel corso del 2002, della sua esperienza e verrà proiettato anche il cortometraggio realizzato con le scene tagliata dal film “Aprile” dello stesso Moretti. Resta da spiegare il significato dei pullman doppi. «Quando partecipammo alla riunione di Bologna – racconta Stefania Radman, giornalista di Varesenews e attivista dei Girotondi di Varese – presi la parola e raccontai di come a Varese, tra le ultime città italiane a muoversi, decidemmo di partecipare alla grande manifestazione di Roma. Pensavamo che a fatica avremmo riempito un autobus e invece dal palco ricordai che furono necessari “due pullman doppi”. Sarà stato l’entusiasmo dell’esposizione o l’immagine singolare, di fatto Moretti, nel suo discorso di chiusura citò il mio intervento. A quel punto mi sembrò carino scrivergli per ringraziarlo e darci coraggio per proseguire. Mi aspettavo al massimo una e-mail di cortese risposta e invece qualche giorno dopo mi chiamò Moretti in persona. Come tutti ormai sanno, io pensai si trattasse di uno scherzo, e risposi: ma va là…». Per fortuna, Moretti non riattaccò il telefono… |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.