Gli studenti dell’Enaip rifanno il look al parco
L'esperienza lavorativa che ha coinvolto sette studenti disabili del corso di giardinaggio, si inserisce nel progetto "Compiti reali"
Ancora vanno a scuola, ma per una settimana possono fare i giardinieri per davvero. Sono i ragazzi disabili che frequentano il corso di giardinaggio dell’Enaip di Busto Arsizio, il centro che si occupa di formazione professionale. Alle prese con tagliaerba, rastrelli, e attrezzi del mestiere in questi giorni i sette allievi del corso si occuperanno della riqualificazione del parco di via Pastore. Un po’ malandato a causa dell’incuria, a loro spetterà il compito iniziato lunedì mattina, di rifarne il look per renderlo più accogliente a i residenti dei palazzi che si affacciano sull’area attrezzata con giochi per bambini. La settimana di lavoro, che li vede protagonisti, rappresenta un’esperienza innovativa. E non perché i ragazzi che abbiamo incontrato sono davvero speciali. Non ha nulla a che vedere con lo stage finale, ma è un’esperienza che l’istituto prova quest’anno per la prima volta. Riguarda oltre il corso di giardinaggio, anche quello che forma gli addetti ai servizi distributivi e della ristorazione collettiva. «Si chiamano i compiti reali – spiega Mauro Rogora, il responsabile di questo particolare progetto – ed è distinto dallo stage che gli allievi svolgono alla fine dell’anno, si inserisce nella sperimentazione didattica e cerca di riprodurre un’esperienza in cui il gruppo lavora come se fosse un’impresa». Rispetto allo stage finale, in cui gli studenti sono collocati in enti e imprese, la classe continua a lavorare insieme. Individua un progetto, un obiettivo e studia una tabella di marcia. Proprio come nel caso del parco di via Pastore. «In questo caso hanno fatto un sopralluogo, individuato i lavori necessari, hanno pensato agli strumenti che servivano e ipotizzato un tempo di realizzazione». |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.