“Auguri zia televisione”

La Rai compie 50 anni. Un sito e un forum per celebrare l'evento. Sabato mattina allo studio 2 della Fiera di Milano sarà inaugurata la Rai in digitale terrestre

Sono passati 50 anni dal debutto della Rai in Italia. Alle 11 di domenica 3 gennaio 1954 venivano inaugurati i centri di trasmissione di Milano, Torino e Roma. A Furio Caccia, dagli studi di Milano, e Riccardo Paladini, dagli studi di Roma, tocca il compito di leggere il primo o telegiornale. Dalla Capitale è la mitica Nicoletta Orsomando a dare l’annuncio dell’inizio delle trasmissioni e lo stesso fa Fulvia Colombo dagli studi di meneghini. I primi nomi a comparire nel palinsesto sono ormai entrati nella storia della televisione: Mike Bongiorno, Antonello Falqui, Febo Conti, Isa Barzizza e Nunzio Filogamo. 
La Rai, per celebrare lo storico traguardo, ha messo in Rete un sito. All’url http://www.50annitv.rai.it/cinquanta/ si possono trovare molti documenti storici interessanti: un video sulla nascita della tv, le foto di Mike  e di Filogamo, un’ammiccante Barzizza. Interessante la sezione "televisionari", dove in un forum vengono raccolti i commenti dei telespettatori, pro e contro il tubo catodico, con tanto di foto della loro televisione. Una galleria fotografica, infatti,  raccoglie le loro  "Tele-Visioni": qualcuna in salotto, qualcuna  in cucina e molte nei posti e nelle posizioni più bizzarre. «Per una volta guarderemo noi chi ci guarda», dicono i responsabili della community Rai. «Auguri zia televisione», scrive un televisionario, in arte Robocop, che non accetta più il ruolo di mamma della vecchia Rai.

Uno sguardo al passato per celebrare il futuro, sembra essere questa la pensata che sta dietro l’appuntamento di domani alla Fiera di Milano. Alle 10 e 30, infatti, dallo studio 2, quello da cui partì la prima trasmissione, verrà inaugurata la Rai in digitale terrestre, che permetterà l’accesso ad alcuni servizi come Rai educational, Rainews 24 e Raisport, senza avere bisogno di una parabola satellitare. La nuova televisione digitale permetterà di aumentare la qualità delle attuali  trasmissioni quali Rai Uno, Rai due e Rai tre. Inoltre sono in cantiere due nuovi canali sperimentali: uno dedicato alla cultura e uno ai servizi. La diretta sarà trasmessa su Rai 2 a partire dalle 10 e 50.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Gennaio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.