Tradate vuole un “gemellaggio” con Israele

Dopo la visita dell'ambasciatore israeliano, l'Amministrazione prepara una lettera per creare rapporti culturali, sociali e commerciali con una città ebraica

Instaurare dei rapporti con una città di Israele, sia dal punto di vista culturale, sia dal punto di vista economico. È quello che vuole fare nei prossimi giorni l’amministrazione comunale di Tradate che sta redigendo una lettera per creare una sorta di "gemellaggio" con una città dello Stato ebraico. 
Lo spunto per la singolare iniziativa è stato dato proprio per quanto organizzato il giorno memoria, lo scorso 27 gennaio. Il Comune di Tradate ha infatti organizzato una mostra in Villa Truffini, attualmente visitabile, in cui viene raccontata, con immagini e documenti, la Shoah, con particolare attenzione a quanto accaduto nel basso varesotto. Per presentare l’iniziativa fece visita al Municipio, due settimane fa, il rappresentante dell’ambasciata israeliana in Italia Shai Cohen.
Durante quell’incontro, il sindaco di Tradate, Strefano Candiani, promise di fare il possibile per rafforzare i rapporti con la società ebraica. E così, in questi giorni, il primo cittadino tradatese sta predisponendo una lettera in cui chiede di avviare una sorta di collaborazione tra Tradate e una città israeliana ancora da definire. 
«Non vogliamo che la visita di Shai Cohen rimanga una cosa estemporanea, ma vogliamo percorrere la strada dell’amicizia e della fratellanza – spiega Candiani -. Israele non è un paese rose e miele, ci sono situazioni difficili. Ma con questa iniziativa di collaborazione pensiamo di poter avviare nuovi rapporti culturali, sociali e commerciali. È nostra intenzione impegnarci per superare i preconcetti».


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Febbraio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.