Incendio devasta ditta di stoccaggio rifiuti, chiusa l’autostrada

Le fiamme nei capannoni della ex Parmitalia a Bollate. Traffico deviato in tangenziale ovest. Code da Busto Arsizio

Un grande incendio in una ditta di Baranzate di Bollate ha costretto la Polizia Stradale a chiudere questa mattina la A8 per due ore all’altezza della barriera di Milano, in un momento di grande traffico sia per i pendolari che per i vacanzieri in partenza. Tanto che alle 9 e 30 si registravano code in autostrada fin da Busto Arsizio.
L’incendio, scoppiato verso le 7 e 45 in un capannone della ditta di stoccaggio rifiuti Ecoltecnica, ex Parmitalia, ha ridotto in cenere il capannone stesso e sollevato alte colonne di fumo, visibili da grande distanza. Molta la paura per la vicinanza di una elevata quantità di rifiuti infiammabili.
L’azienda è situata vicino al carcere di Bollate, e non distante da un gruppo di palazzine. Sul posto una quindicina di automezzi dei vigili del fuoco provenienti da diversi comandi della zone limitrofe, compresa un’autobotte a un mezzo aeroportuale da Varese. Pronto anche un piccolo ospedale da campo nel caso si dovessero verificare improvvise esplosioni.
Finora non ci sono stati feriti, nè si ipotizzano rischi per le persone: i serbatoi infiammabili o potenzialmente tossici sembra siano già stati isolati e resi inattacabili al fuoco.
Resta il disagio per gli automobilisti provenienti sia dalla Varese-Laghi che dalla Como-Milano: i soccorsi ammettono infatti che ci vorranno diverse ore per spegnere l’incendio. Per due ore il traffico veicolare è stato deviato sulla tangenziale Ovest di Milano. L’autostrada è stata riaperta intorno alle 9 e 45. 
L’Ecoltecnica è un grande impianto per lo smaltimento dei rifiuti dove lavorano circa un centinaio di persone. L’azienda è già stata al centro di un’indagine nel dicembre 2003 quando due dirigenti furono arrestati per aver favorito lo smaltimento irregolare di rifiuti speciali. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Luglio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.