Il liceo scientifico in festa saluta i suoi neo-diplomati
Consegna dei diplomi e scherzi gogliardici per i 300 studenti del Ferraris che lasciano dopo cinque anni l'istituto
Una festa del diploma in grande stile, con tanto di consegne ufficiali ai "neo maturati" ed episodi gogliardici da vero college americano, è quella che si è svolta questa mattina al Liceo scientifico "Ferraris" di Varese. Un momento di ritrovo e di aggregazione per i tanti ragazzi che hanno concluso felicemente la scuola a giugno e che ora prenderanno il via verso l’Università, per alcuni un’ultima occasione di rivedere e salutare docenti ed ex compagni, per altri l’occasione di fare festa fuori dalle regole d’istituto seguite per cinque lunghi anni. Ad attirare l’attenzione, infatti, non poteva che essere un gruppo di ragazzi presentatosi alla cerimonia travestito in maschera, vuoi per scommessa vuoi a mo’ di sfida, come del resto accade per tradizione nelle feste dei college inglesi e americani. Ma siamo a Varese e per il terzo anno il liceo scientifico organizza questa festa, per la prima volta a settembre, con un motivo particolare, come spiega la preside Franca Borgogni (nella foto), da nove anno direttrice dell’istituto:
«Organizzare una festa del diploma ci sembra bello soprattutto per sottolineare il traguardo raggiunto dai ragazzi, che escono definitivamente dalla scuola per entrare nel mondo del lavoro o dell’università, comunque sia nella vita vera e poi vuole essere un po’ un augurio per il futuro, un passaggio del testimone». Sono stati 300 i diplomati di quest’anno al liceo Ferraris, che torna a calcolare numeri eccezionali, quanto ad alunni iscritti, un vero record se si pensa ai numerosi altri licei che gravitano in provincia. Lo scientifico aprirà infatti il nuovo anno scolastico con ben 53 classi e 12 sezioni, per un totale di 1300 studenti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.